di Alessandro Colepio
Anche la Serie B ha riacceso i motori la scorsa settimana, aprendo così la stagione 2022/23 della lega cadetta italiana. Quest’anno si sono aggiunte le 3 retrocesse dalla Serie A, ossia Cagliari, Genoa e Venezia, e 4 neopromosse dalla Serie C: Palermo, Bari, Modena e Sudtirol.
Ovviamente le 3 decadute sono favorite per contendersi il titolo, ma occhio alle sorprese: il Venezia ha rimediato una sconfitta nella prima giornata, il Cagliari ha pareggiato e solo il Genoa ha strappato i 3 punti agli avversari.
A proposito di sorprese, impossibile non citare il Palermo. La squadra rosanero, fresco acquisto del City Group, è già una realtà importante per la Serie B nonostante sia appena stata promossa. Nella prima gara i siciliani hanno vinto 2 a 0 contro il Perugia, confermando quanto di buono fatto fin qui.
Dinamica simile per il Bari, anch’esso neopromosso, che è riuscito a fermare il Parma all’esordio in campionato con un 2 a 2 pirotecnico. Insomma, quest’anno il campionato di Serie B sembra più aperto che mai, con tante squadre capaci di fare bene e regalare gioie ai propri tifosi. Oggi al San Nicola di Bari, andrà in scena Bari-Palermo che è già un big match anche se le due formazioni militavano in Serie C fino a qualche mese fa. Calcio d’inizio previsto per le 20 e 45.

Serie B (@Shutterstock)
Le statistiche di Bari-Palermo in Serie B
Bari e Palermo si sono affrontate 42 volte in Serie B, con un bilancio perfettamente bilanciato di 14 vittorie a testa e 14 pareggi. Il Bari è la squadra che ha inflitto più sconfitte ai rosanero, al pari del Padova, nella seconda divisione del calcio italiano.
L’ultima gara in casa del Bari fra queste due squadre è stata vinta dal Palermo, che inoltre è sempre andato a segno contro i pugliesi nei loro ultimi 8 incontri. Occhio però a sottovalutare il Bari, che nelle ultime 9 gare in casa non ha mai perso, e al fatto che il Palermo ha sempre concesso almeno un gol nelle ultime nove trasferte in Serie B.
Sfida a distanza fra due grandi bomber: Mirco Antenucci per il Bari e Matteo Brunori per il Palermo. Il primo, in particolare, ha messo a segno 15 gol nelle ultime 10 presenze in Serie B. Brunori, invece, è alla seconda presenza in B della sua vita: all’esordio l’attaccante ha già realizzato un gol e un assist.
Le probabili formazioni
BARI (4-3-1-2): Caprile; Pucino, Terranova, Di Cesare, Ricci; Maita, Maiello, Folorunsho; Botta; Antenucci, Cheddira. All. Mignani
PALERMO (4-2-3-1): Pigliacelli; Buttaro, Nedelcearu, Marconi, Crivello; Damiani, Broh; Elia, Floriano, Valente; Brunori. All. Corini
Probabili formazioni riportate dal Corriere dello Sport.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarti anche:
- Live Calciomercato NCC: tutte le news sui trasferimenti
- Serie A, le probabili formazioni della seconda giornata
© RIPRODUZIONE RISERVATA