Partita di calcio (@Shutterstock)
Uno studio del CIES, il centro internazionale degli studi sportivi, ha calcolato la percentuale di minutaggio che le squadre italiane concedono ai giovani dei propri vivai. E per quanto la Serie A sia ancora indietro rispetto i maggiori campionati europei, i numeri sono in crescita, soprattutto nelle squadre di alta classifica…
In cima alla classifica delle squadre di Serie A che concedono minuti ai propri giovani c’è la Roma. Infatti, i ragazzi cresciuti nel vivaio giallorosso sono il 17.7% dei minuti giocati dagli uomini di Mourinho in stagione; i giocatori in questione sono Pellegrini, Zalewski, Volpato e Bove. Di seguito troviamo l’Atalanta, che con il 16.1% dei minuti giocati da Zortea, Scalvini, Okoli, Sportiello e Ruggeri, conquista il secondo posto.
Completa il podio la Juventus, grazie al 10.1% dei minuti giocati; nonostante la stagione altalenante, tanta fiducia è stata riposta in giovani come Miretti e Fagioli, ma non solo. Anche Soulè, Kean e Illing-Junior rientrano tra i profili più utilizzati da Allegri. Il Milan si piazza invece al quarto posto con il 9.8% di minuti giocati da calciatori cresciuti in rossonero; tra questi rientrano Calabria, Pobega e Gabbia.
Per l’Inter, che conquista il quinto posto con il 7.2% di minuti giocati, l’unico rappresentante è Dimarco, con ben 1274 minuti di gioco in totale. C’è poi un’altra lombarda sotto i nerazzurri, e si tratta del Monza; la sua percentuale è sul 7.1%, totalizzati anche in questo caso da un solo calciatore, ovvero Matteo Pessina.
All’ottavo posto, a rappresentare la Lazio, troviamo ancora una volta un solo giocatore: parliamo di Cataldi, che ha giocato il 6.5% dei minuti biancocelesti. Sotto ecco la Fiorentina, con un bel gruppetto che totalizza il 6.2% dei minuti giocati grazie a Gollini, Sottil e Venuti, tra tutti. Segue poi il Torino, che con Buongiorno e Adopo arriva al 6.1%.
Proseguiamo con Verona e Spezia, che collezionano rispettivamente il 5.5% e il 5.4%; hanno contribuito al risultato Terracciano e Sulemana per gli scaligeri, mentre il solo Simone Bastoni per i liguri. L’Empoli invece, grazie a Baldanzi, Tonelli, Fazzini, Ekong e Degli Innocenti, raggiumge il 4.4%; segue il Sassuolo, che chiude al 3.9% grazie a Berardi ed Erlic.
Nelle ultime posizioni si piazzano Samp al 2.6% con Yepes, Montevago e Trimboli, e il Napoli con lo 0.2%, con Gaetano e Zerbin. Infine, nota dolente per la Serie A, che conta ben cinque squadre allo 0% dei minuti giocati dai propri giovani; Salernitana, Lecce, Udinese, Bologna e Cremonese. Guarda caso, tutti i club occupano la parte bassa della classifica; potrebbe essere arrivato il momento di cambiare registro?
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarti anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…