Serie A (@Shutterstock)
La banca statunitense JP Morgan sarebbe interessata a finanziare il campionato di Serie A. Questo è quanto riporta “Reuters“, che sottolinea anche come i 20 club siano stati informati durante una riunione lo scorso giovedì. Vediamo quali sono i possibili scenari e come JP Morgan potrebbe influire sul massimo campionato italiano.
La banca statunitense non è nuova nel mondo del calcio. Come qualcuno ricorderà, la stessa banca fu promotrice della Superlega quando, ormai quasi due anni fa, 12 dei più grandi club al mondo provarono a rivoluzionare il mondo del calcio. Quel progetto fallì però in seguito alle pressioni di tifosi, governi e leader della UEFA.
In questi giorni è rimbalzata, invece, la notizia di un interessamento di JP Morgan ai diritti mediatici della Serie A. Secondo Reuters, dagli Stati Uniti sarebbe arrivata un’offerta tra 700 milioni e un miliardo di euro (761 milioni di dollari – 1,1 miliardi di dollari). L’obiettivo sarebbe quello di acquisire i diritti televisivi del campionato di Serie A a partire dal 2024, quando scadrà l’attuale accordo con DAZN.
Il campionato di Serie A vanta molti estimatori per i suoi diritti mediatici; questi sono, infatti, una fonte importantissima di guadano per il calcio italiano. Basti pensare che oltre il 50% dei ricavi della Serie A dipende dai diritti televisivi. Ricavi che sono però ancora molto distanti dalle cifre, ad esempio, della Premier League. Proprio per limare il divario con gli altri campionati, i club di Serie A hanno discusso la creazione di una media unit, volta ad attrarre investitori esterni.
Serie A (@Shutterstock)
Secondo Reuters, tra le varie proposte pervenute nelle ultime settimane alla Serie A ci sarebbero quelle di altri importanti fondi d’ investimento: Searchlight Capital, Carlyle Group Inc e Apollo Global Management. Inoltre i 20 club si dovrebbero riunire nei prossimi giorni per definire le modalità di assegnazione dei diritti TV, il cui processo di vendita dovrebbe iniziare entro la fine dell’anno. Proprio per questo motivo potrebbe essere nominato un consulente finanziario, in modo da valutare al meglio l’offerta di JP Morgan e degli altri fondi.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo del calcio, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarti anche:
Si sono ufficialmente concluse le riprese di The Dog Stars, il nuovo film di Ridley…
Disney finalmente ce l'ha fatta! All'anteprima di Lilo & Stitch abbiamo assistito al miglior live-action…
Dopo aver completato il gioco e averci trascorso sopra un ampio cumulativo di ore, siamo…
Si preannuncia un'inizio estate molto frizzante per gli appassionati di gaming! Gli organizzatori del PC…
Un principio d'incendio ha causato l'evacuazione di circa 500 persone al The Social Hub di…
Serata da dimenticare a San Siro. Nonostante il passo falso del Napoli, che non va…