Sport

Serie A: ecco quando e dove vedere il sorteggio del calendario 2022-2023

Mentre ci prepariamo a questi lunghissimi due mesi (circa) senza pallone, tra qualche giorno potremo saziare i nostri bisogni calcistici iniziando a studiare il calendario della prossima stagione di Serie A. Quello che ci aspetta sarà un Campionato unico, condizionato da una partenza più anticipata del solito, dovuta all’inusuale stop di dicembre per far spazio al Mondiale in Qatar dove, a malincuore, da Campioni d’Europa, dovremo cedere spazio alle altre Nazionali.

Sorteggio Serie A 2022/23: dove e quando vederlo

Le date del programma le conosciamo già, mancano solamente le partite. La stagione 2022-2023 si prospetta una delle più dure degli ultimi anni, con una partenza insolita fissata al 14 agosto che porterà i giocatori a scendere in campo nel caldo infernale di agosto ben quattro volte. Terminati i Mondiali, a gennaio si riprenderanno sia il Campionato che la Coppa Italia (ottavi di finale), costringendo le squadre a fare gli straordinari.

La stagione si chiuderà il 4 giugno; mai così tardi dal 2001, quando terminò il 17 giugno, in occasione delle Olimpiadi di Sydney. Chiaramente senza tenere in considerazione la stagione 2019/20, durante la quale la stagione chiuse i battenti il 2 agosto 2020 per via della pandemia da Covid-19.

Il sorteggio del calendario avverrà il 24 giugno alle ore 12 e verrà trasmesso sui canali di DAZN e sul profilo YouTube ufficiale della Lega Serie A. Come nell’anno appena passato, anche nel corso della prossima stagione il calendario sarà asimmetrico e, di conseguenza, l’andata e il ritorno necessiteranno di due estrazioni differenti. Mentre il calciomercato infiamma il mondo dei Social Network e i media, nonostante non sia ancora ufficialmente aperto, molte squadre dovranno fare i conti con gli impegni che potrebbero intercorrere con la futura Serie A

Mondiali 2022 (@Shutterstock)

Non solo campionato: tutti gli impegni delle squadre italiane

Come riportato dal Corriere dello Sport, durante i Mondiali si potrebbe organizzare un mini torneo per permettere ai giocatori non coinvolti nella competizione di non fermarsi del tutto. Ma non solo; già ad agosto, in contemporanea con la partenza della Serie A, assisteremo all’inizio dei playoff europei. Impegnata in quelli di Conference League ci sarà la Fiorentina di Vincenzo Italiano.

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

Tommaso Bersanetti

Articoli Recenti

  • Attualità

Manduria: compie atti osceni di fronte a una ragazza e viene aggredito dal fidanzato, deceduto in ospedale

Un uomo di Napoli di 62 anni è morto all'ospedale di Manduria (Taranto) perché, secondo…

8 ore fa
  • Attualità

Canada: vince casa alla lotteria dopo che la sua è stata distrutta da un incendio

Daniel Drouin, musicista canadese, ha vissuto un'esperienza profondamente dolorosa subito seguita da un colpo di…

9 ore fa
  • Attualità

Bocciatura annullata: il Tar tutela una ragazzina malata

Una vicenda scolastica di Lecce ha visto una dodicenne dell’Istituto comprensivo San Giuseppe di Copertino…

14 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4 criticato per le prestazioni su PC, Randy Pitchford risponde facendo arrabbiare i fan

Borderlands 4 negli ultimi giorni sta creando grandi discussioni in merito alle scarse prestazioni mostrate…

14 ore fa
  • Attualità

Uomo attaccato nel parco del Vesuvio mentre cercava funghi perde la vita

Accade sabato sera, 13 settembre, quando Angelo Cutolo viene ritrovato da suo figlio ferito nel…

14 ore fa
  • Attualità

Milano: uomo tenta il suicidio ma provoca la morte di una donna

Un uomo di 70 anni si è lanciato dal balcone del quarto piano della propria…

14 ore fa