Sport

Serie A, arriva il nuovo regolamento per le divise da gioco

La Lega Serie A ha reso noto l’aggiornamento del regolamento per quanto riguarda le divise da gioco. Le nuove norme entreranno in vigore a partire dalla prossima stagione; solo dal 2024/25 saranno però rese obbligatorie. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Serie A, le modifiche ai colori delle divise

La prima modifica al regolamento impone ai club che, tra le tre maglie ufficiali presentate, soltanto una abbia un motivo a strisce. Saranno dunque “penalizzate” big come Inter, Milan e Juventus, che dovranno gioco forza evitare le strisce su seconda e terza maglia, per non rinunciare alla storica fantasia sulla prima maglia. Inoltre ogni società dovrà presentare almeno una divisa a tinta unita, con annessi pantaloncini e calzettoni monocromatici.

La terza norma introdotta dalla Lega Serie A prevede, invece, che venga rispettata l’alternanza chiaro/scuro. La regola, già adottata dalla FIFA, imporrà alla squadra ospite una colorazione opposta rispetto a quanto deciso dalla squadra di casa. Grazie a questa regola sarà impossibile per due squadre scendere in campo con colori simili, garantendo una facile distinzione anche in TV; a tal proposito, saranno vietate anche le divise di colore verde per i giocatori di movimento. Per quanto riguarda i portieri, questi avranno a disposizione tre diversi kit, di cui almeno due con colori diversi dalle divise dei giocatori di movimento.

Le novità per nomi, numeri e sponsor

Il regolamento pubblicato dalla Lega Serie A non vede però modifiche solo alla colorazione delle divise. Sono presenti, infatti, nuove norme anche per quanto riguarda i nomi e i numeri dei calciatori, oltre che gli sponsor. In particolare, l’altezza del carattere dei numeri sulle maglie non dovrà superare i 30 cm, mentre sul pantaloncino il limite è posto a 15 cm. È di 7,5 cm, invece, l’altezza massima per ogni lettera del nome posto sul retro della maglia. La colorazione di numeri e nomi sarà libera, ammesso che il colore utilizzato sia in contrasto con il fondo e non abbia carattere fluorescente o riflettente. Sarà vietato, ad esempio, avere nomi scritti in argento o in oro.

Sono previste inoltre limitazioni per lo spazio occupato sulla divisa anche per gli sponsor. Nel dettaglio, la superficie totale sponsorizzata non dovrà essere superiore a 650 cm²; tale superficie dovrà essere così suddivisa:
-fronte maglia, max. 350 cm²
-retro maglia, max. 200 cm²
-manica sinistra, max. 100 cm²

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Mbappé e la clamorosa indiscrezione: volerà in Spagna a causa di..Messi?!
Situazione infortuni in Serie A: come stanno le big?

 

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

22 ore fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

22 ore fa
  • Attualità

Brasile, a 9 anni uccide la mamma a coltellate

A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…

22 ore fa
  • Attualità

Huayracursor jaguensis: l’importante dinosauro appena scoperto

I paleontologi del sito di Quebrada Santo Domingo hanno portato alla luce qualche settimana fa…

23 ore fa
  • Attualità

Roma, primo trapianto di arteria polmonare su paziente con tumore

All'ospedale Sant'Andrea di Roma è stato effettuato il primo trapianto al mondo di arteria polmonare…

23 ore fa
  • Attualità

Allarme mercato automobilistico: mancano i microchip

La produzione automobilistica europea è a rischio a causa della mancanza di microchip provenienti dalla…

23 ore fa