Serial Killer (@Shutterstock)
La cinematografia, spesso, ci racconta la figura del serial killer come complessa, controversa, e a tratti intrigante. Il richiamo all’aspetto mentale è uno degli espedienti di maggior successo. Questo ha dato vita a figure iconiche come Hannibal Lecter, celebre serial killer ripreso più volte da varie opere, ma che ha visto la sua miglior espressione nel Silenzio degli innocenti, con il magistrale Anthony Hopkins.
Tralasciando la parentesi cinematografica, il nesso tra mente e inclinazione al diventare un serial killer potrebbe essere scientificamente dimostrabile. Infatti, da diversi anni, neuroscienziati da tutto il mondo stanno conducendo ricerche in merito. Da questi studi sono stati individuati due geni. Il primo gene è chiamato CDH13, di cui una variante è associata a disturbi di autismo, schizofrenia e ADHD. Il secondo gene è il MAO-O, un enzima che regola la serotonina e la dopamina.
Secondo gli studi e le ricerche del dottor James Fallon, neuroscienziato e professore all’University of California, Irvine school of medicine, la presenza in contemporanea di queste due varianti favorirebbe lo sviluppo di comportamenti violenti e imprevedibili, con tendenza all’apatia. Come raccontato nel suo libro “The Psychopath Inside: A Neuroscientist’s Personal Journey into the Dark of the Brain“, durante le sue indagini sulle menti dei serial killer, Fallon scoprì di possedere i due geni incriminanti. Spinto dalla curiosità, dopo numerose ricerche sul suo albero genealogico, lo scienziato scoprì di aver ben 7 assassini tra i suoi parenti.
Ovviamente, l’esempio di Fallon serve a dimostrare che, nonostante la genetica, per dar vita ad un serial killer servono molti più elementi. Il contesto socio-economico in cui si cresce unito ad altri fattori esterni gioca un ruolo fondamentale nell’influenzare lo sviluppo della mente delle persone. Quindi, nel caso in cui presentiate entrambi i geni non disperatevi, non siete destinati a diventare dei serial killer. Tuttavia una certa predisposizione, a quanto pare, è diffusa in presenza di questi geni.
Per restare informati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:
Dopo una lunga attesa, Rick e Morty torneranno ufficialmente con l'ottava stagione, la cui uscita…
Il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine potrebbe essere più vicino di quanto…
Sono in aumento, nelle ultime ore, le indiscrezioni che riportano l'interesse della Juventus per il…
Vediamo in questo articolo tutte le novità in arrivo ad Aprile su Amazon Prime Video.…
Siamo abituati a pensare ai sommelier come esperti umani capaci di distinguere le più sottili…
In queste ore circola la notizia di un interessamento di Jeff Bezos verso il popolare…