Attualità

Scozia: sperimentata la prima sala protetta per il consumo di droghe

In Scozia è stato sperimentato il primo centro protetto dove si può consumare droga illegale, con l’obiettivo di frenare l’alto aumento di morti per overdose. Londra preferisce tirarsi fuori, dichiarando che non esiste modo sicuro per assumere droghe.

La prima sala protetta per le droghe illegali

Il primo centro per il consumo di droghe illegali sarà aperto a Glasgow, con l’approvazione delle autorità del posto. L’obiettivo di questo luogo è diminuire il numero di morti per overdose, garantendo ai tossico dipendenti ambienti salubri e organizzati e assistenza di un personale medico autorizzato pronto per ogni evenienza. Il posto sarà aperto dalle 9 alle 21, 365 giorni all’anno, vicino allo Hunter Street Health Centre, che già fornisce assistenza ai consumatori di eroina. Il governo scozzese ha messo a disposizione 2,3 milioni di sterline all’anno per pagare il personale.

L’iniziativa è stata criticata dal governo di Londra, capeggiato dai tories ossia il partito conservatore della Gran Bretagna. In particolare la critica maggiore è che si possa inviare un messaggio sbagliato riguardo l’uso delle droghe.

In un rapporto del Comitato Congiunto di Integrazione di Glasgow, si dice che il sito a Hunter Street: “offre una base discreta, situata vicino al centro della città, e l’implementazione del servizio di trattamento farmacologico migliorato all’interno del centro. Ciò non ha causato sfide significative per la comunità” inoltre  “la struttura di consumo di droghe più sicura sarà soggetta a una solida valutazione che studierà l’impatto dei servizi sugli utenti, sul personale, sulle comunità locali e sulle imprese”.

Vi potrebbero interessare anche:

 

Agostino Lenzi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Crossover che farebbero impazzire i fan

Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…

15 ore fa
  • Attualità

Un uomo paralizzato è riuscito a controllare le persone da remoto

Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…

16 ore fa
  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

2 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

2 giorni fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

2 giorni fa