Attualità

Scovato il fossile del millepiedi più grande mai esistito, le sue misure vi spaventeranno

È grande quanto una grande automobile e potrebbe dirsi tecnicamente alla visione “schifosamente gigante”, nonostante non abbia fatto nulla di male per meritarsi tale appellativo. Ecco chi è il protagonista del ritrovamento.

Le misure del vecchio millepiedi

L’animale dalle dimensioni di una 4 ruote presenta un aspetto simile al microscopico essere vivente che oggi noi chiamiamo con lo stesso nome. Le differenze sostanziali tra le due specie di centogambe risiedono quindi nella loro leggerissimamente diversa grandezza. Si stima, infatti, che la creatura primitiva fosse lunga circa 2,7 metri e pesasse non meno di 50 chilogrammi. Assurdo se pensiamo che il suo discendente ha un peso stimato in pochi grammi e tra la prima e l’ultima zampa e vi sono in media 300 mm.

Un curioso ritrovamento

L’esemplare è stato rinvenuto in Inghilterra, a nord dell’isola, da degli studiosi dell’università di Cambridge. Il Journal of the Geological Society ha poi provveduto a rendere nota la scoperta, vantandone l’unicità. L’antropode riesumato risale al periodo Carbonifero, un’era collocata 326 milioni di anni fa, oltre 100 milioni di anni prima dell’epoca dei dinosauri. I resti potrebbero appartenere all’invertebrato più grande di tutti i tempi.

“È stata una scoperta completamente casuale – ha detto Neil Davies del Dipartimento di Scienze della Terra di Cambridge  – il modo in cui il masso era caduto, si era spaccato e ha esposto perfettamente il fossile, che uno dei nostri ex studenti di dottorato ha notato mentre passava”. Si è trattato di pura fortuna. Gli scopritori della salma hanno spiegato che l’esoscheletro del millepiedi si trovava in quella zona perché, diversamente dall’attualità, il Northumberland aveva un clima più tropicale nel periodo Carbonifero, poiché la Gran Bretagna si trovava vicino all’Equatore. E per tale ragione gli invertebrati e i primi anfibi vivevano della vegetazione sparsa intorno a una serie di torrenti e fiumi rasentanti il territorio.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità che riguardano il nostro pianeta continua a seguirci sul sito di NCI e su tutti i nostri canali social!

di Gabriele Nostro

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Bocciatura annullata: il Tar tutela una ragazzina malata

Una vicenda scolastica di Lecce ha visto una dodicenne dell’Istituto comprensivo San Giuseppe di Copertino…

1 ora fa
  • Gaming

Borderlands 4 criticato per le prestazioni su PC, Randy Pitchford risponde facendo arrabbiare i fan

Borderlands 4 negli ultimi giorni sta creando grandi discussioni in merito alle scarse prestazioni mostrate…

1 ora fa
  • Attualità

Uomo attaccato nel parco del Vesuvio mentre cercava funghi perde la vita

Accade sabato sera, 13 settembre, quando Angelo Cutolo viene ritrovato da suo figlio ferito nel…

1 ora fa
  • Attualità

Milano: uomo tenta il suicidio ma provoca la morte di una donna

Un uomo di 70 anni si è lanciato dal balcone del quarto piano della propria…

1 ora fa
  • Attualità

Neonata salvata grazie ad una colla istantanea sperimentale: l’operazione a Torino

Una neonata di pochi giorni è stata salvata, all’ospedale Regina Margherita di Torino, da una…

1 ora fa
  • Attualità

Iguana vergine partorisce: il raro evento all’Exotic Zoo di Telford

Non si tratta di un miracolo, ma di un raro evento evolutivo all'Exotic Zoo di…

2 ore fa