Attualità

Scienza: una pellicola d’oro eviterà le lenti degli occhiali appannate

Al giorno d’oggi gli occhiali sono diventati fondamentali per milioni di persone. Come riporta l’OMS, in tutto il mondo circa 1,2 miliardi di persone portano gli occhiali, e tutti presentano lo stesso problema, l’appannaggio delle lenti. Da Zurigo, però, arriva una notizia che potrebbe risolvere per sempre il fastidioso grattacapo.

Occhiali, basta condensa sulle lenti

Il politecnico di Zurigo ha sviluppato un sistema per impedire, definitivamente, l’appannamento delle lenti degli occhiali. Si tratta di un sottilissimo rivestimento trasparente a base d’oro e ossido di titanio, che viene integrato sulle lenti. Il rivestimento, è in grado di attirare e catturare i raggi solari, oltre che in grado di evitare la formazione di condensa sulle lenti.

Il rivestimento è formato da piccolissimi frammenti d’oro, compresi tra 2 sottili strati di un materiale isolante, l’ossido di titanio. Uno dei creatori della pellicola, il dottorando Iwan Hächler, ha spiegato: “La pellicola assorbe gran parte della radiazione infrarossa, facendo aumentare la temperatura superficiale anche di 8 °C”.

La pellicola, quindi, previene e blocca la formazione di gocce d’acqua, semplicemente riscaldando la superficie Stesso principio, ma senza l’uso dell’elettricità, avviene con i lunotti posteriori della macchina. Gli esperti hanno pubblicato lo studio, con tutti i dettagli e gli esperimenti, sulla rivista Nature Nanotechnology.

Gli altri usi della speciale pellicola

Grazie al rivestimento potremo dire addio ai continui appannamenti delle lenti, dovuti al miscuglio tra abbassamento delle temperature e aumento dell’umidità. Negli ultimi 2 anni, uno dei principali problemi per chi indossa gli occhiali, sono diventate le mascherine per il Covid. Indossando la mascherina, si espira continuamente aria calda, che entra in contatto con le lenti, vaporizzandosi e causando la condensa.

Risolto una volta per tutte il problema per chi indossa gli occhiali, la pellicola può essere usata per altri “tipi” di vetri. I ricercatori spiegano come il rivestimento potrebbe essere usato per le finestre, vetri delle macchine, specchi o sensori ottici. Il calore rimarrebbe bloccato nel vetro rivestito con la pellicola, mantenendo la stanza, oppure la macchina ecc., molto più fresca. Un’invenzione, che se immessa nel mercato, avrebbe un successo assicurato.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

Scienza, esposizione a luce rossa per risolvere i problemi della vista

Scienza, perché la nostra voce registrata ci sembra “diversa” e non ci piace?

davide gerace

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Rick e Morty: annunciata la data d’uscita dell’ottava stagione

Dopo una lunga attesa, Rick e Morty torneranno ufficialmente con l'ottava stagione, la cui uscita…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Wolverine sta tornando in Avengers: Doomsday? Tutti gli indizi

Il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine potrebbe essere più vicino di quanto…

15 ore fa
  • Sport

Juventus, Giuntoli prepara 70 milioni per Tonali

Sono in aumento, nelle ultime ore, le indiscrezioni che riportano l'interesse della Juventus per il…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Amazon Prime Video: tutte le uscite di Aprile

Vediamo in questo articolo tutte le novità in arrivo ad Aprile su Amazon Prime Video.…

20 ore fa
  • Attualità

Secondo uno studio, i ratti sanno degustare il vino!

Siamo abituati a pensare ai sommelier come esperti umani capaci di distinguere le più sottili…

20 ore fa
  • Attualità

Bezos pensa a TikTok: offerta del CEO di Amazon per acquistarlo

In queste ore circola la notizia di un interessamento di Jeff Bezos verso il popolare…

20 ore fa