Attualità

Scienza: nuova tecnica per risvegliare braccia e mani con stimoli elettrici in seguito a ictus

Negli Stati Uniti, due donne di 31 e 47 anni colpite da ictus, sono riuscite a riavere il controllo del braccio e parzialmente anche della mano. Tutto questo grazie ad uno studio durato anni, sviluppato prima tramite computer e che ora, finalmente, è stato pubblicato sulla rivista Nature Medicine e testato anche su delle persone…

Lo studio sull’ictus: una speranza per il futuro

Ma come funziona questa sperimentazione? I ricercatori hanno impiantato degli elettrodi all’altezza del collo dei volontari; i sistemi in questione inviano impulsi che mettono in azione le cellule nervose che si trovano dentro il midollo spinale. Così facendo, il paziente ha il pieno controllo dei movimenti, andando a combattere l’indebolimento dei muscoli. Le due donne hanno quindi potuto afferrare oggetti e chiudere un lucchetto, operazioni per loro impossibili prima dell’impianto.

Ai microfoni dell’ANSA ha parlato anche Silvestro Micera, docente all’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa:

“Si tratta di un esperimento molto interessante dal punto di vista delle potenzialità cliniche e che vede soluzioni bio-ingegneristiche molto raffinate. Con questo studio sono passati dalle lesioni del midollo spinale ai danni al sistema nervoso centrale causati da un ictus quindi dagli arti inferiori a quelli superiori”.

Anche degli italiani nel team degli studi

C’era anche un po’ di tricolore nel gruppo di ricercatori che ha messo a punto l’esperimento; Marco Capogrosso ed Elvira Pirondini. I due scienziati lavorano presso l’University Pittsburgh Medical Center (UPCM), che insieme alla Carnegie Mellon, un’altra università di Pittsburgh, hanno condotto lo studio.

A questo proposito, i due italiani si sono detti emozionati ed entusiasti dei risultati ottenuti [ANSA]:

“Questo è stato un primo studio pilota che abbiamo dovuto interrompere dopo quattro settimane, ma speriamo di arrivare ad un uso clinico di questa tecnologia in 5-10 anni”.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarti anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

1 giorno fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

2 giorni fa