test
Storica operazione chirurgica avvenuta a Boston, Stati Uniti; un team di medici ha condotto un intervento in utero su un feto di 34 settimane, a cui mancavano pochi giorni alla nascita. Scopriamo qualche dettaglio in più su questo importante precedente, come riportato da TGCOM24…
La famiglia del bimbo, dopo un’ecografia, è venuta a sapere della problematica che aveva colpito il feto: malformazione aneurismatica della vena di Galeno. Questa malformazione dal nome altisonante è una lesione piuttosto rara, ma che quasi sempre i medici trattano dopo la nascita del bambino, in tempi tuttavia troppo maturi; circa la metà di coloro che ricevono l’intervento, infatti, sperimentano nel corso della vita gravi problemi cognitivi e neurologici.
La famiglia si è quindi rivolta alla sperimentazione clinica condotta dagli ospedali Brigham and Women’s and Boston Children’s; i rischi di questo intervento non erano da sottovalutare, tuttavia grazie all’équipe medica, composta da esperti di questa malformazione, tra cui il dottor Darren Orbach, si è riusciti a operare il cervello del feto con successo. Questo unicum nella storia della chirurgia medica è ovviamente salito agli onori di cronaca, perché potrebbe fare da apripista a nuove sperimentazioni e trattamenti tempestivi per curare questa malformazione.
Dopo pochi giorni dall’operazione la madre ha dato alla luce il bimbo, il quale ha registrato netti miglioramenti; al momento sono infatti passati due mesi dall’intervento, e il bambino sta conducendo un’esistenza assolutamente normale, molto probabilmente grazie all’azione rapida dell’équipe medica. La situazione ovviamente continua a essere monitorata, tuttavia fino a ora non sembra esserci la necessità di ulteriori operazioni.
Il team di medici dell’ospedale ha pubblicato i dettagli dell’intervento sulla rivista “Stroke” e ci auguriamo ovviamente che la ricerca possa fare passi in avanti per rendere il trattamento sempre più sicuro fino a trasformarlo nella normalità.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Vi potrebbero interessare anche:
La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…
Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…
I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…
Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…
Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…
Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…