Dormire il pomeriggio è un’abitudine per milioni di persone. La scienza è sempre stata abbastanza divisa sull’argomento, tra chi lo considera una perdita di tempo e chi lo ritiene fondamentale. Una ricerca recente sembra aver sciolto qualsiasi dubbio, con il sonnellino pomeridiano che sarebbe molto più utile di quanto possiamo immaginare.
Lo studio, compiuto dai ricercatori della University College di Londra e dell’Università della Repubblica in Uruguay, spiega come il sonnellino pomeridiano protegga il cervello dalla neurodegenerazione. Tutto nasce da un presupposto, il cervello delle persone si restringe molto più velocemente nei soggetti con problemi cognitivi o con malattie mentali e, come spiegano diverse ricerche, può essere ricollegato ai disturbi del sonno.
Partendo da questo, i ricercatori hanno utilizzato i dati dell’UK Biobank, che raccoglie i dati di 500mila persone tra i 40 e i 69 anni. Di questi, gli scienziati hanno selezionato 35mila soggetti cercando di scoprire se tutte le varianti genetiche, attribuite al sonnellino pomeridiano, fossero collegate anche al volume del cervello e ad altri fattori.
I risultati hanno dimostrato come ci sia una stretta correlazione tra la predisposizione genetica al sonnellino diurno e un aumento del volume cerebrale. In parole povere, dormire abitualmente il pomeriggio protegge il cervello dalla neurodegenerazione, precisamente tra i 2,6 e i 6,5 anni in meno di invecchiamento.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Sleep Health.
La dottoressa Victoria Garfield, coautrice dello studio, ha rilasciato delle dichiarazioni alla rivista scientifica: “Fare abitualmente un breve pisolino diurno potrebbe aiutare a preservare il volume del cervello e questa è una cosa positiva, potenzialmente, per la prevenzione della demenza”. La dottoressa ha comunque sottolineato i tanti fattori che portano alle malattie mentali, che possono variare i risultati da un paziente all’altro.
Grazie alla ricerca, da oggi vedremo il sonnellino pomeridiano in modo completamente diverso e non come una perdita di tempo.
Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!
Potrebbero interessarvi:
Oggi, 2 aprile 2025, si è concluso il Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 2,…
La notizia ha dell'incredibile, ma è tutto vero: Netflix produrrà il sequel di C'era una…
Avrebbero dato del pazzo a chiunque avesse detto che la Roma sarebbe tornata in corsa…
Lo scudetto più incerto degli ultimi anni si deciderà nelle ultime giornate; le due protagoniste…
L'attore Val Kilmer ci ha lasciato il 1 aprile; uno degli attori più versatili e…
Il sito ufficiale di PlayStation ha aggiornato la pagina relativa a Ghost of Yōtei, rivelando…