Attualità

Scienza: cos’è il ciclo nasale, che ci impedisce di respirare con entrambe le narici

La primavera è la stagione dei fiori, del verde…ma anche dell’annosa allergia e raffreddori tipici del cambio di stagione. In una situazione come questa, è molto facile accorgersi dell’alternanza apertura-chiusura tra le narici; si tratta di un fenomeno che, in situazioni normali, risulta invece pressoché impercettibile, ma che rappresenta un fondamentale strumento di protezione per il nostro naso. Scopriamo quindi qualche informazione in più sul cosiddetto “ciclo nasale“…

Come funziona il ciclo nasale

Ogni due ore e mezza, mediamente, una delle due narici si chiude parzialmente, favorendo così l’altra; questo semplice processo si chiama ciclo nasale, e, al pari del battito cardiaco, è un processo involontario ordinato dal sistema nervoso autonomo.

È importante innanzitutto sottolineare che il nostro naso ricopre un ruolo molto importante di umidificazione, filtraggio e riscaldamento dell’aria che catturiamo dall’esterno; per evitare quindi eccessiva secchezza, è fondamentale che prima o poi una narice si “riposi”, assumendo meno aria, in attesa di “ricaricarsi” per una nuova sessione.

Naso (@Pexels)

La chiusura di una narice avviene con la congestione dei turbinati, ovvero di quelle strutture ossee rivestite di mucosa. Quando è il momento giusto, in quelle zone si verifica un afflusso di sangue, tale da ostruire il passaggio dell’aria.

L’altra motivazione che soggiace il ciclo nasale consiste nel poter esperire al meglio gli odori; in ogni momento, infatti, le due narici aspirano aria in modo più rapido o più lento, a seconda di quale è congestionata. Questo processo fa sì che le molecole volatili vengano percepite meglio con un flusso d’aria veloce mentre altre con un flusso d’aria rallentato.

Questo meccanismo tanto semplice quanto fondamentale per l’equilibrio tra due parti, sottolinea ancora di più quanto il corpo umano sia davvero una macchina complessa anche nelle più minime parti.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Attualità

I cacatua sono ballerini provetti: lo conferma la scienza!

I cacatua, tra i più celebri esemplari di pappagalli, sono esperti di danza. Conoscono oltre…

21 ore fa
  • Attualità

Anno scolastico 2025-2026: ecco le vacanze e i ponti previsti

Un nuovo anno scolastico si appresta a cominciare, vediamo quindi il calendario dei ponti e…

21 ore fa
  • Gaming

Elden Ring: Nightreign, arriva “Profondo della Notte”, una modalità hardcore!

La nuova modalità di Elden Ring: Nightreign sarà disponibile dall'11 settembre e si propone di…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il sequel di 28 anni dopo, The Bone Temple, è stato proiettato in prova

A distanza di qualche mese dall'uscita di 28 Anni Dopo, il primo dei due sequel…

2 giorni fa
  • Attualità

California: 16enne suicida con l’aiuto di ChatGPT, la famiglia fa causa a OpenIa

Adam Raine si è tolto la vita lo scorso 11 aprile impiccandosi nella sua stanza,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Charlie Hunnam è Ed Gein nella terza stagione di “Mostro”

Netflix ha deciso di lanciare la bomba. La terza stagione di Mostro, serie antologica che…

2 giorni fa