Attualità

SAWSense: la tecnologia per rendere touch qualunque oggetto!

Un gruppo di ricercatori dell’Università del Michigan ha creato qualcosa di letteralmente unico. Come riportato da Focus  gli studiosi hanno sviluppato un particolare sistema di sensori in grado di rendere touch qualunque cosa. Il suo nome è SAWSense e questo sistema potrebbe rappresentare il futuro per moltissimi settori grazie al suo possibile impiego in campo tecnologico, medico e casalingo.

Come funziona

Il sistema sviluppato è assemblato partendo da una tecnologia denominata Voice Pickup Units (VPU, letteralmente Unità di captazione della voce) che è in grado di individuare le onde acustiche che si spostano sulla superficie di un oggetto. Così facendo è possibile che funzioni anche in luoghi particolarmente rumorosi, su oggetti dalle forme particolarmente strane o su tessuti mobili e vestiti. SAWSense (in cui SAW sta per surface acoutic waves, onde acustiche di superficie) ha modo di riconoscere con una precisione pari al 97% gli svariati input che è un sistema di machine learning ad interpretare per poi essere riconosciuti dal computer.

Gli impieghi del touch

Logicamente ci si chiede a cosa potrebbe servire una tecnologia simile. Non è difficile comprendere che la tecnologia touch abbia ormai invaso ampiamente il nostro mercato tecnologico, con la maggior parte degli oggetti che oggi incorporano questa funzionalità. Molte volte, però, implementarla rende difficile il compito del designer: dover unire schermi touch e pulsanti meccanici può essere parecchio ostico, in particolare quando si ha a che fare con oggetti molto voluminosi. Un touch screen che renda tutta la superficie di un oggetto toccabile o “cliccabile” (pensiamo ad una lavatrice o ad un frigorifero) sarebbe estremamente costoso, mentre i pulsanti consentono di eseguire solo determinate azioni. Grazie a SAWSense, quindi, questo problema sarebbe facilmente superato.

Perché è così affidabile

I sensori di SAWSense sono inseriti all’interno di una camera chiusa ermeticamente che impedisce a qualunque rumore esterno di penetrare. Insieme al software di elaborazione del segnale, sviluppato dal team di ricerca, questa tecnologia è in grado di registrare e classificare con grandissima precisione ciò che avviene su una determinata superficie. L’alta affidabilità della VPU permette a SAWSense di identificare i vari input e individuare la presenza di determinati dispositivi elettronici in uso.

Le applicazioni in futuro

SAWSense un domani sarà ancora più potente di oggi. Diventerà in grado di riconoscere input più specifici e distanti fra loro perché utilizzerà diverse VPU in contemporanea. Ad esempio potrà simulare sul tavolo i tasti di una tastiera o di un telecomando senza alcun bisogno di questi dispositivi fisici. Un altro grandissimo campo di applicazione è quello medico: le VPU potrebbero essere in grado di captare suoni praticamente impercettibili a orecchio umano, come il rumore delle giunture osee o dei tessuti connettivi di una persona nel momento in cui si muove, consentendo un’analisi in tempo reale della salute di un paziente.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarti anche:

 

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

17 ore fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

23 ore fa
  • Attualità

Attrazione: eccola spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

2 giorni fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

2 giorni fa