Siamo a Sanremo, a poche ore dall’inizio del Festival, e nella notte del 5 febbraio, durante una festa con gli artisti, è scattato un allarme bomba. La bomba sarebbe stata all’interno di Villa Nobel, immediatamente evacuata. Assieme all’evacuazione, le forze dell’ordine hanno subito isolato la zona. Fortunatamente, era un falso allarme.
Festival di Sanremo 2020 (@Shutterstock)
Come riportato anche da TGCOM24, l’allarme è scattato circa all’ora di cena, quando gli ospiti si erano appena seduti per mangiare. Pochi istanti dopo, alcuni membri delle forze dell’ordine hanno fatto irruzione nella sala, chiedendo ai presenti di uscire, senza fornire spiegazioni. Il motivo, rivelato poco dopo, riguardava un allarme bomba.
Proprio per questo, la Villa è stata evacuata in attesa dell’esito delle verifiche e gli agenti hanno disposto una “zona rossa” intorno all’edificio e la strada è stata chiusa in entrambe le direzioni.
Alcuni testimoni hanno raccontato di come:
Eravamo seduti ai tavoli quando sono entrate le forze dell’ordine e ci hanno chiesto di uscire velocemente, senza specificare altro, né fare accenno ad allarmi bomba. Siamo usciti dalla villa, che affaccia proprio sull’Aurelia, e hanno bloccato la strada per i controlli. Ora siamo rientrati nei rispettivi hotel.
Non solo, due camerieri che stavano servendo ai tavoli, hanno affermato di come la polizia fosse entrata e abbia detto loro di uscire. Il tutto, come raccontato dai camerieri, è stato condotto con tranquillità, anche se i presenti non hanno potuto prendere i loro effetti personali.
Tra le testimonianze emerse, una spicca: quella di Francesco Facchinetti, presente in qualità di manager di Mr Rain. Egli ha raccontato:
Eravamo al primo, circa 350 persone, quindi tutti preoccupati, vedendo i cani che cominciavano a girare: sembra che ci sia qualcosa di esplosivo, non so bene cosa.
Facchinetti ha comunque rassicurato i suoi followers sul fatto che tutti i presenti stiano bene e nulla di grave sia successo.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarti anche:
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…