Attualità

Sangiuliano propone un tavolo permanente contro la violenza nei testi trap

In un recente incontro con la Commissione per l’Infanzia e l’Adolescenza della Camera, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha presentato un’iniziativa volta a contrastare la violenza nei testi delle canzoni trap.

Sangiuliano: cosa prevede il tavolo permanente?

Questa proposta, originariamente avanzata dal Sottosegretario con delega alla Musica Gianmarco Mazzi, prevede l’istituzione di un “tavolo permanente” dedicato all’analisi e alla sensibilizzazione sui contenuti violenti nella musica trap e rap. Il tavolo permanente sarà composto dalle principali organizzazioni del settore musicale e si propone di facilitare un dialogo costruttivo sul tema. L’obiettivo è tracciare una linea tra l’espressione del disagio sociale, che spesso caratterizza questi generi musicali, e le incitazioni alla violenza che possono derivarne.

Come riportato da Il Fatto Quotidiano, Sangiuliano ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, citando uno studio, di cui non ha fornito ulteriori dettagli, secondo il quale metà delle canzoni trap conterrebbe espressioni violente. “Negli ultimi anni, nelle periferie, si è assistito a questo nuovo fenomeno della musica rap e trap”, ha dichiarato il ministro, evidenziando come questi generi musicali siano diventati un mezzo di espressione predominante tra i giovani delle aree urbane più svantaggiate.

Censura o presa di coscienza?

Il ministro ha specificato che l’intento non è quello di censurare o limitare la libertà artistica, ma di promuovere una maggiore consapevolezza sui contenuti dei testi. “Non vogliamo assolutamente ingerire”, ha precisato Sangiuliano, “ma vogliamo che ci sia una presa di coscienza di alcuni testi”.

La reazione del mondo musicale, in particolare dei trapper, resta da vedere, ma è chiaro che il tavolo permanente mira a stimolare un confronto necessario su un tema delicato e attuale. Con questa iniziativa, il Ministero della Cultura intende avviare un percorso di riflessione che potrebbe influenzare significativamente il panorama musicale italiano, cercando di promuovere un uso più responsabile delle parole.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

Denieli Freitas Nogueira

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

9 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa