Sport

Salernitana, parla Iervolino: “Un’impresa storica. Cavani? Un sogno.”

I giorni dopo sono sempre i più belli. Sono quelli della realizzazione, della consapevolezza di essere riusciti a raggiungere l’obiettivo prefissato e che sembrava troppo lontano. È un Daniele Iervolino sognante quello che parla ai microfoni de “La Gazzetta dello Sport”, a cui rilascia un’intervista in cui parla della stagione della Salernitana appena passata e di quella che verrà.

“Grazie ai tifosi. Col Venezia lo scatto decisivo”

La Salernitana è salva. In pochi ci avrebbero puntato all’inizio della stagione, ma i granata sono riusciti nell’impresa. E il presidente Iervolino la definisce così: Straordinaria.  È un’impresa storica che a Salerno non ha precedenti.  La Salernitana merita la A soprattutto per il suo pubblico, sempre caloroso e mai polemico“.

E non nasconde i suoi sentimenti durante l’ultima di campionato contro l’Udinese: “Abbiamo iniziato male e subito dopo il primo gol dell’Udinese ero addolorato perché si vedeva la tensione nei ragazzi. Fingevo di non pensare a quella partita, ma dal 70’ in poi ero concentrato solo su Venezia. E a pochi minuti dalla fine sono andato a vedere l’incontro del Cagliari in tv. Saremmo potuti andare in B, ma evidentemente eravamo in credito con la buona sorte. D’altronde nella vita ci vogliono coraggio e fortuna“. 

Il momento più importante? Per Iervolino è stata La partita col Venezia: vincendola, siamo passati in quartultima posizione”.

 

Tifosi della Salernitana (@Shutterstock)

Salernitana, le basi per il futuro

Non potevano mancare le domande sul futuro della Salernitana, al quale Iervolino guarda con ottimismo, fiducia e ambizione. “Innanzitutto si deve rinforzare la rosa. abbiamo tempo per programmare partendo da elementi importanti come Sepe, Fazio, Mazzocchi, Bohinen, Ederson. Prenderemo sia giovani che esperti”.

Come detto, non manca l’ambizione dalle parti di Salerno: “L’idea è quella di avere una squadra che giochi stabilmente in A e che sia un hub di trasferimento dei sani valori del calcio. Coinvolgeremo la gente, apriremo le Academy per i ragazzi, saremo un punto di riferimento per i giovani del Sud“.

Per finire, si parla anche della Salernitana che verrà, in campo e in panchina: “Devo parlare sia con Nicola che con Sabatini, ci confronteremo. Due nomi che cercherei di prendere? Cavani, che in questa regione ha lasciato un ricordo indelebile, e Arnautovic, che interpreta il calcio da guerriero”.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

24 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

1 giorno fa