Cinema & Serie TV

Sacheen Littlefeather: scomparsa l’attivista che rifiutò l’Oscar destinato a Marlon Brando

Nella giornata di ieri, domenica 2 ottobre, l’attrice e attivista nativo americana Sacheen Littlefeather, è scomparsa all’età di 75 anni. Conosciuta anche come Piccola Piuma, la donna è nota per un episodio avvenuto nella notte degli Oscar del 1973, dove rifiutò il premio per conto di Marlon Brando.

Una malattia lunga 4 anni e una vita da attivista

Sacheen Littlefeather nel 2018 rivelò di essere stata colpita da un tumore al seno. A riportare la notizia della sua morte è l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences nella notte di domenica, due settimane dopo un evento celebrato in suo onore. L’attrice e attivista è deceduta a mezzogiorno nella sua casa a Novato, cittadina della California, circondata dalla sua famiglia. Divenuta celebre subito dopo la notte degli Oscar del 1973, Sacheen Littlefeather ha dedicato tutta la sua vita all’attivismo attraverso varie campagne, tra cui una contro l’AIDS. Infatti, la Littlefeather perse suo fratello a causa della malattia che cambiò il mondo negli anni ’80.

Purtroppo però, la nativo americana è celebre per uno degli episodi più discussi della storia degli Oscar. La donna si presentò alla cerimonia al posto di Marlon Brando. Vincitore del premio Oscar per il suo ruolo nel capolavoro di Francis Ford Coppola “Il padrino”, Brando mandò al suo posto Sacheen Littlefeather per farle rifiutare il premio a lui destinato. La donna nel discorso di un minuto, criticò la rappresentazione dei nativo americani a Hollywood e non solo. Questo evento portò numerose critiche ai tempi nei confronti della donna e l’Academy solo quest’anno nel mese di giugno, ha chiesto scusa all’attivista (ne parliamo in questo articolo).

Sacheen Littlefeather e gli Oscar del 1973

Preparando un discorso di ben 8 pagine, Marlon Brando affidò a Sacheen Littlefeather il compito di rifiutare uno dei premi più ambiti e seguiti al mondo. Nonostante la lunghezza del discorso, l’attivista si ritrovò con solo un minuto a disposizione dove rifiutò il premio destinato a Brando, una critica nei confronti di Hollywood sulla rappresentazione dei nativo americani al cinema e una menzione all’incidente di Wounded Knee. L’incidente di Wounded Knee fu uno dei più grandi massacri avvenuti nei confronti dei nativo americani. Avvenuto nel 1890, l’eccidio è ancora una ferita aperta per la comunità indiana. A fermare l’attrice e attivista durante il discorso, ci pensarono due celebri attori: John Wayne e Clint Eastwood. Qui di seguito vi lasciamo il video del discorso del 1973 di Sacheen Littlefeather e la redazione di NCS ovviamente si unisce al cordoglio dei suoi cari.

 

 

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Ecco a voi le nostre ultime news:

Gabriele Di Nuovo

Articoli Recenti

  • Attualità

Bruno, cane eroe, ucciso da un boccone con chiodi

La crudeltà umana non ha davvero limiti. Purtroppo si legge spesso di animali morti a…

18 ore fa
  • Attualità

Indonesia: arrivano i poliziotti robot

Può sembrare un film di fantascienza, ma è realtà: in Indonesia arrivano i poliziotti robot,…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Leonardo DiCaprio acquista un’isola per proteggere l’ambiente

Quando si parla di Leonardo DiCaprio si pensa subito a uno degli attori più importanti…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il primo film Pokémon, Mewtwo contro Mew, è disponibile gratuitamente su Youtube in italiano!

Grandi notizie per tutti gli amanti dei Pokémon, soprattutto per quelli non più giovanissimi. Il…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Robert Eggers tornerà sul set con Werwulf

Dopo il successo di Nosferatu, Robert Eggers si prepara a tornare dietro la macchina da…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

South Park 27 rimandata al 23 luglio: Parker e Stone furiosi

Brutte notizie per i fan di South Park: la tanto attesa ventisettesima stagione della serie…

1 giorno fa