Sport

Russia, ufficiale l’esclusione dal Mondiale

Dopo le mille polemiche generate dalle voci di una possibile esclusione della Russia, oggi è arrivata la conferma. Come riportato da Il Corriere dello Sport infatti, la Federcalcio russa ha ritirato il ricorso avanzato al TAS di Losanna riguardante la totale squalifica della Nazionale dal Mondiale in Qatar. L’invasione dell’Ucraina quindi costa caro anche calcisticamente a una Russia che, a livello di sport, sta perdendo davvero tante opportunità e manifestazioni internazionali.

Russia, niente Mondiale; e le coppe europee?

La FUR (Federcalcio russa) non ha però ancora ritirato il ricorso contro la UEFA, riguardante l’esclusione di qualunque club russo dalle competizioni europee e della Nazionale dagli Europei. Resta, quindi accesa nel cuore dei tifosi russi una piccolissima speranza di poter vedere il proprio club giocare negli stadi più importanti del Vecchio Continente. Le possibilità però, visti gli scarsi risultati del ricorso circa il Mondiale, sono molto poche.

Questa, infatti, è la seconda squalifica subita dalla Russia da parte del TAS di Losanna. La prima, di qualche mese fa, aveva impedito alla Nazionale di partecipare agli spareggi per ottenere l’accesso al Mondiale. La prima speranza della Federcalcio russa è quindi di poter partecipare agli europei femminili, che si svolgeranno quest’anno in Inghilterra, ma difficilmente verrà concessa questa opportunità alle giocatrici.

Nazionale di calcio della Russia (@Shutterstock)

Lo sport dice “no” alla guerra in Ucraina

La Russia non ha ottenuto severe restrizioni solo nel calcio. È di qualche giorno fa la notizia che la Nazionale italiana di Basket, nel corso delle qualificazioni Mondiali, si rifiuterà di giocare contro la Russia in qualunque circostanza. Nel tennis i giocatori russi e bielorussi partecipano ai tornei senza poter rappresentare nessuna bandiera (e anche qui la Nazionale non potrà partecipare alla Coppa Davis “il Mondiale tennistico”).

Un messaggio molto forte lanciato dal mondo dello sport che da sempre è, e resterà, un simbolo di pace e armonia. Sanzioni che comunque contraddicono le ultime dichiarazioni della Federcalcio russa, che si è candidata per ospitare gli Europei di calcio del 2028 e del 2032. Cambieranno idea dopo l’esclusione dal Mondiale in Qatar?

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

di Tommaso Bersanetti

Potrebbero interessarti anche:

Tommaso Bersanetti

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

22 ore fa
  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

2 giorni fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

2 giorni fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

3 giorni fa