Attualità

Russia, scoperto il cioccolatino più antico del mondo: ha 119 anni ed è ancora intatto!

Il cioccolatino più antico del mondo era nascosto nella manica del vestito di una zarina russa. Il dolce reperto è stato ritrovato grazie all’attenta osservazione di due studiose e risale a ben 119 anni fa!

Un dolce reperto nascosto nella seta

Molti dei ritrovamenti più famosi della storia sono avvenuti per caso; la sorte spesso gioca anche dei piacevoli scherzetti, come nel caso dell’amuleto ritrovato, per un colpo di fortuna, in Sardegna poco tempo fa e di cui abbiamo già parlato qui. Ebbene non è l’unico caso in cui la sorte ha deciso di farci un “dolce” regalo; a gennaio, infatti, due restauratrici hanno rinvenuto il cioccolatino più vecchio del mondo nascosto tra la seta.

Come condiviso sul profilo ufficiale del Museo Ermitage, la curatrice del fondo di costumi del Dipartimento di Storia della Cultura Russa, Nina Ivanovna Tarasova, insieme alla restauratrice Galina Georgievna Fedorova, si è ritrovata per puro caso tra le mani un cioccolatino nascosto. Lo strano reperto di colore rosa e dalla forma irregolare è caduto dalla manica dell’abito della Gran Duchessa Ksenia Alexandrovna, la prima delle figlie dello zarevic Alessandro III Romanov e di Dagmar di Danimarca; un vestito indossato ben 119 anni fa, durante l’ultimo grande ballo dei Romanov, la dinastia che ha regnato sulla Russia con i propri zar, avvenuto nel febbraio 1903. Come si sono accorte che fosse un cioccolatino? Per istinto hanno deciso di leccarlo.

 

Cioccolatini (@Shutterstock)

Il cioccolatino della zarina

La particolarità del ritrovamento sta decisamente nel fatto che il cioccolatino sia rimasto intatto per oltre un secolo. Il dolcetto nascosto nella seta, infatti, non è stato minimamente intaccato da batteri, muffe o altri agenti patogeni durante tutto questo tempo. La granduchessa Ksenia, infatti, era stata invitata alla celebrazione del 190° anniversario della propria dinastia che si tenne a Palazzo d’Inverno (l’attuale Ermitage).

Ksenia, all’epoca, aveva 18 anni e indossava l’abito dorato e ricoperto di perle dal quale è sbucato l’antico cioccolatino. A completare il corredo della giovane zarina, un copricapo tipico, il kokoshnik, e un ventaglio piumato. Le due studiose, durante la loro attenta revisione per trovare parti sfilacciate del vestito, hanno notato uno strano rigonfiamento, all’interno del quale c’era il cioccolatino. Non c’è dubbio che la cioccolata utilizzata per crearlo fosse della migliore qualità possibile; non soltanto perché apparteneva ad una zarina, ma anche perché è riuscito a restare intatto per tutto questo tempo. Chissà che sapore avrà.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa