Questa è la disavventura capitata a una signora di 60 anni residente a Bergamo, che in poco tempo ha accumulato 700 euro di multa per passaggi con il rosso e infrazioni di ogni tipo in via Cristoforo Colombo, a Roma. La donna, a cui sono anche stati tolti 36 punti patente, però a Roma non c’è stata! La vittima, dopo innumerevoli segnalazioni alla polizia locale della capitale, ha contribuito a risolvere l’arcano.
Gli agenti del Gruppo Pronto Intervento Traffico di Roma, guidati da Mario De Sclavis, hanno svolto le indagini concentrandosi proprio sul semaforo oggetto di contestazioni di via Cristoforo Colombo, riuscendo così a capire il problema. La targa dell’auto che effettivamente le infrazioni le aveva compiute, era consumata, e quella che sulla targa doveva essere una “C” era deteriorata a tal punto da sembrare una “L”.
La targa a cui effettivamente sarebbero dovute arrivare tutte quelle sanzioni, risultava, secondo la motorizzazione della capitale, appartenente a una donna residente in zona Montespaccato, che però dal 2019 non compariva più all’anagrafe del Comune di Roma. Solo grazie a vari appostamenti gli agenti sono riusciti ad individuare la donna in zona Acilia, che dopo essere stata individuata, si è vista recapitare le innumerevoli sanzioni.
Avere una targa chiaramente leggibile è l’unico modo per riconoscere un veicolo in modo univoco da migliaia di altri veicoli dello stesso modello e magari anche dello stesso colore. Qualora la targa deteriorata diventasse illeggibile, il mezzo deve essere re-immatricolato, ottenendo così delle nuove targhe e un nuovo Documento di Circolazione. Chi viene trovato alla guida di un auto con targa deteriorata, e quindi “non chiaramente e integralmente leggibile” come dice l’articolo 102 del Codice della Strada, rischia una doppia sanzione: pecuniaria e amministrativa. La multa può andare dai 42 ai 173 euro, mentre la sanzione amministrativa prevede il fermo amministrativo del mezzo per tre mesi e la confisca della targa deteriorata. Si procede invece con la confisca del veicolo in caso di recidiva.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…
Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…
Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…
La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…
I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…
Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…