Attualità

Roma, lanciano un monopattino da Trinità dei Monti: danni per 25 mila euro

La scalinata di Trinità dei Monti, nella storica zona di Piazza di Spagna a Roma, sta attraversando un periodo piuttosto “complicato”. Di recente, una coppia di turisti americani ha prodotto ulteriori danni al monumento dopo neanche un mese dall’ultimo incidente. Questa volta, il conto ammonta a 25mila euro, che vanno a sommarsi ai 45 mila del mese scorso. E a questo punto alcuni esperti credono sia necessario assumere dei vigilanti a tutela del monumento.

L’accaduto a Trinità dei Monti

Come detto, Trinità dei Monti, già il mese scorso, aveva assistito all’incidente di un turista, che è andato a scontrarsi contro la scalinata con una Maserati. Questa volta è invece toccato a dei turisti americani, una giovane coppia non ancora 30 enne.

È stata proprio la ragazza, in questo caso, ad aver compiuto l’atto vandalico. Stando alla ricostruzione delle forze dell’ordine, mentre i due scendevano la scalinata con i loro monopattini “in braccio”, la donna ha deciso di lanciare il proprio mezzo. Di conseguenza, come riportato dall’ANSA, per la donna è scattata una denuncia per danneggiamento a bene monumentale, avendo lanciato il monopattino di proposito. I due sono stati fermati dagli agenti del Gruppo Trevi alle 2:45 della notte tra giovedì e venerdì scorso.

Al momento, i ragazzi sono stati multati con “soli” 800 euro, 400 a testa, e un daspo che vieta loro di circolare a Piazza di Spagna. Il procedimento, però, è tutt’altro che concluso e staremo a vedere come andrà a finire.

Polizia (@Shutterstock)

Vigilantes per Roma

La questione sul danneggiamento dei beni culturali, con la graduale uscita dalla pandemia e il conseguente flusso di turismo a Roma, sembra non migliorare. Per questo motivo si cerca una soluzione e alcuni esperti propongono un servizio di vigilanza a tutela di questi monumenti.

In un’intervista a La Repubblica, Cinzia Esposito, sovrintendente ai Beni Culturali della città, parla proprio di questo:

“Non credo che abbia senso per ora un presidio fisso, bisogna invece estendere quelli mobili ed evitare così che queste forme di teppismo possano aver luogo”.

Sarebbe invece contraria a una recinzione per proteggere il monumento nelle ore notturne:

“Avere una città con delle bellezze storico-artistiche uniche al mondo limitate nella visione e nell’uso […] non farebbe altro che ingabbiare la cultura stessa”.

Non ci resta che attendere e sperare che non vengano causati ulteriori danni, non solo alla scalinata ma anche a tutti i monumenti del nostro patrimonio artistico.

Per non perderti mai nulla dall’Italia e dal Mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarti anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

2 giorni fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

2 giorni fa