Attualità

Rivoluzione nella scuola giapponese: un taglio netto alla tradizione?

La tradizione giapponese è una delle più rigide e amate dal mondo occidentale. Solitamente, la cultura orientale e nipponica attrae noi europei per la pacatezza e la semplicità, ma in realtà nei meandri possiede una rigidità a cui non siamo abituati.

A differenza del sistema scolastico italiano, quello giapponese possiede ancora regole ferree. Ora però, entro la fine dell’anno scolastico, circa 200 istituti di Tokyo elimineranno alcune limitazioni riservate agli studenti. Sono regole diffuse nella maggior parte delle scuole giapponesi da moltissimi anni, che risultano essere discriminatorie e anacroniste.

Queste leggi imposte negli anni, riguardano principalmente l’abbigliamento e il taglio di capelli, disciplinate negli anni secondo la tradizione e all’abitudine di persone d’altri tempi.

Scolari giapponesi (@Shutterstock)

La cultura giapponese a scuola: le limitazioni

Queste regole ci sono sempre state, anche se sono state applicate con sempre più frequenza solo tra gli anni Settanta e Ottanta. Chi critica queste limitazioni imposte negli anni, le definisce burakku kousoku (che si può tradurre con “regole ingiuste/irragionevoli”).

Una norma che sicuramente verrà abolita entro il termine dell’anno scolastico, riguarda il taglio di capelli. Attualmente, i ragazzi sono obbligati a non tingersi o rasarsi, dato che la norma scolastica impone capelli neri e lisci. Infatti, anche se raramente, chi possiede capelli naturali mossi o non neri, è obbligato a tingerli o fornire prove che quella sia la loro capigliatura naturale.

Un’altra ferrea regola prevede di indossare biancheria intima bianca o di colori che non si possano distinguere facilmente guardando le divise. Per verificare che uno studente stia rispettando le norme imposte, gli insegnanti controllano regolarmente il colore della biancheria mentre i ragazzi si cambiano per prepararsi alle ore di educazione fisica. La speranza è che certe norme molto rivedibili e discutibili, possano presto sparire del tutto.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Di Enea Bacciocchi

Potrebbe anche interessarti:

 

Enea Bacciocchi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Rick e Morty: annunciata la data d’uscita dell’ottava stagione

Dopo una lunga attesa, Rick e Morty torneranno ufficialmente con l'ottava stagione, la cui uscita…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Wolverine sta tornando in Avengers: Doomsday? Tutti gli indizi

Il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine potrebbe essere più vicino di quanto…

10 ore fa
  • Sport

Juventus, Giuntoli prepara 70 milioni per Tonali

Sono in aumento, nelle ultime ore, le indiscrezioni che riportano l'interesse della Juventus per il…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Amazon Prime Video: tutte le uscite di Aprile

Vediamo in questo articolo tutte le novità in arrivo ad Aprile su Amazon Prime Video.…

15 ore fa
  • Attualità

Secondo uno studio, i ratti sanno degustare il vino!

Siamo abituati a pensare ai sommelier come esperti umani capaci di distinguere le più sottili…

15 ore fa
  • Attualità

Bezos pensa a TikTok: offerta del CEO di Amazon per acquistarlo

In queste ore circola la notizia di un interessamento di Jeff Bezos verso il popolare…

15 ore fa