Attualità

Rimini: risarcita perché l’ex marito vive con l’amante vicina di casa

Una donna di Sant’Arcangelo di Romagna (Rimini), lasciata dopo quasi 40 anni di matrimonio, è stata risarcita per danni morali dall’ex-marito. La casalinga 59enne è caduta in depressione quando l’ex marito si è trasferito con l’amante nella stessa via, a pochi metri da casa sua. L’avvocato della donna ha riferito a Il Resto del Carlino che l’ex marito non le pagava gli alimenti. Inoltre le aveva anche causato “uno stato di fortissima depressione” con il suo comportamento.

Risarcita dopo uno stato di depressione

L’ex moglie ricorda: “Per me è stato un incubo”. Dopo essere stata abbandonata per un’altra donna, l’ex marito aveva smesso di versarle il denaro per il mutuo della casa e, da agosto 2023, era andato a vivere proprio nella stessa via. La donna si è trovata improvvisamente sola, dopo quasi 40 anni di un matrimonio che credeva solido.

La 59enne ha avviato una causa legale per chiedere la separazione con addebito e il risarcimento dei danni morali. “Era disperata” ha ricordato il legale della donna a Il Resto del Carlino. L’ex marito, un 61enne, aveva smesso di versarle l’assegno di mantenimento dopo essersi trasferito dalla nuova compagna a poche centinaia di metri dall’ex moglie. Questa vicinanza forzata ha aggravato ulteriormente lo stato di depressione della donna, che ha vissuto il dover vedere quotidianamente l’ex marito, con la nuova partner, come un’ulteriore umiliazione.

Il processo legale

La donna ha dovuto affrontare non solo la separazione, ma anche una battaglia legale per ottenere quanto le spettava di diritto. Durante il processo, sono emersi dettagli del comportamento dell’ex marito che hanno evidenziato la sua mancanza di considerazione per il benessere dell’ex moglie. Alla fine, tramite un accordo consensuale, la donna ha ottenuto un assegno di mantenimento di 350 euro al mese, oltre agli arretrati e 4.300 euro a titolo di risarcimento per i danni morali. Inizialmente, per questi ultimi erano stati richiesti 20mila euro, ma la somma concordata ha rappresentato comunque un riconoscimento del torto subito.

La donna ha dichiarato di sentirsi finalmente soddisfatta della sentenza, vedendola come un riconoscimento della sua sofferenza e una forma di giustizia per tutto ciò che ha dovuto affrontare.

Per altre notizie simili continua a leggere su Nasce,Cresce,Ignora.

Potrebbe interessarti anche:

Francesco Gervasio

Nato a Camerino, un piccolo comune universitario nelle Marche, ho frequentato l’istituto alberghiero di Cingoli, e sto ora seguendo un corso di laurea in Scienze Gastronomiche.

Articoli Recenti

  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

20 ore fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

1 giorno fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

1 giorno fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

1 giorno fa
  • Gaming

Helldivers 2 ha venduto più copie al lancio su Xbox rispetto al lancio PS5, battuto anche Gears of War Reloaded

Il lancio di Helldivers 2 su Xbox ha registrato un numero di vendite ben superiore…

1 giorno fa
  • Attualità

Viterbo, attentato sventato durante la festa di Santa Rosa

La sera di mercoledì 3 settembre, a Viterbo, il Trasporto della Macchina di Santa Rosa…

1 giorno fa