Gaming

Rebel Wolves: lo studio nato dalle ceneri di CD Projekt

Tutte le storie d’amore possono concludersi, anche le più belle, passionali e significative. Sono proprio queste che, una volta interrotte, lasciano un segno nei due protagonisti, gettando le basi per altre avventure. Dopo 15 anni di duro ed appassionato lavoro, nel 2021 Konrad Tomaszkiewicz ha abbandonato CD Projekt RED. Tomaszkiewicz, per coloro che non lo conoscono, è il game director di The Witcher 3: Wilde Hunt e ha contribuito alla creazione del tanto discusso Cyberpunk 2077. Dopo essersi preso una pausa più che meritata dal settore, ha deciso di tornare in scena fondando una nuova software house: Rebel Wolves. A comporre la rosa di questo nuovo team di sviluppo ci sono anche altri ex dipendenti di CD Projekt.

Rebel Wolves – Un nuovo inizio

Dando vita a The Witcher 3, una delle opere più spettacolari e significative del mondo videoludico, Tomaszkiewicz ha dedicato a tutti noi una lettera colma d’affetto. Proprio regalandoci il terzo capitolo della serie, lo sviluppatore polacco ha dimostrato il suo amore verso il mondo dei videogiochi ed ora è pronto a ripetersi.

Rebel Wolves ora esiste ed è un progetto concreto. La nuova software house, con sede a Varsavia, è al lavoro su un titolo e alcune informazioni sono già state rese pubbliche dal team di sviluppo. “Attualmente stiamo lavorando a una saga di giochi di ruolo tripla A basata sulla trama. Questa sarà per PC e console di nuova generazione. Presto avremo altro da condividere. Fidatevi di noi: rimarrete conquistati” questo è ciò che si può leggere sul loro sito ufficiale. Inoltre, sappiamo che il loro primo lavoro sarà caratterizzato da atmosfere tipiche del dark fantasy. L’ultimo dettaglio di cui siamo a conoscenza è la veste grafica del gioco: il titolo d’esordio di Rebel Wolves è sviluppato in Unreal Engine 5, il nuovo, potentissimo motore grafico.

“Vogliamo rivoluzionare il genere GDR”

Rivoluzionare il genere dei GDR sembra uno degli obiettivi principali della neonata software house. Le premesse sono ottime, dopotutto Tomaszkiewicz e gli altri ex dipendenti di CDPR rappresentano una garanzia. Come detto prima, l’ex game director, ed ora CEO, è mosso da un amore sconfinato per il settore e questo ne è un’ulteriore dimostrazione. “From Gamers for Gamers“, questo rappresenta il motto del team e speriamo che sia di buon auspicio per tutti noi fan.

Noi abbiamo fiducia in questo nuovo progetto e speriamo di avere ulteriori notizie in tempi brevi. Per rimanere sempre aggiornati sul mondo del gaming, continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna.

Potrebbero interessarvi anche questi articoli:

di Erik Veronese

Erik Veronese

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 giorni fa