Attualità

Quiz NCI: quante ne sai sul caldo e le temperature record?

Durante quest’estate stiamo assistendo a un brusco aumento delle temperature in gran parte del nostro pianeta. Il clima sta infatti risentendo in questi ultimi anni del surriscaldamento globale, portando caldo e afa in vari luoghi. Per combattere queste ondate di alta pressione serve affidarsi ai classici ventilatori o condizionatori, nella speranza di ritrovare qualche spiraglio di aria fresca. Andiamo a vedere qualche curiosità sulle temperature più assurde.

In quale pianeta fa più caldo?

Quando pensiamo ad un posto estremamente caldo immaginiamo spesso di trovarci a due passi dal Sole. Nonostante la vicinanza con la stella, il pianeta più prossimo ad esso non è il più caldo. Su Mercurio infatti non è presente un’atmosfera e ruota più lentamente rispetto agli altri pianeti. In queste condizioni le temperature subiscono bruschi cambiamenti, variando da oltre 400°C a quasi -200°C. Ma il primato è detenuto da Venere, vicino di Mercurio, che data la vicinanza al Sole si trova al limite della zona di abitabilità. La criticità delle condizioni climatiche è in parte dovuta anche alla presenza di un’atmosfera molto densa e composta da anidride carbonica e solforosa. L’effetto serra che si viene a creare tramuta così il pianeta in un ambiente arido, caratterizzato anche dalla presenza di vulcani estesi.

Quando parliamo di temperature… spaziali!

Prima di poter parlare di spazio e temperature è bene sottolineare che ogni misurazione effettuata non è così semplice come prendere in mano un termometro. Dato che lo spazio presenta una composizione decisamente varia, quella che può essere effettuata è una stima. Per fare questo viene utilizzata la legge di Planck, che considera ogni oggetto come emettitore di radiazioni in relazione alla sua temperatura. Analizzando quelle emesse dallo spazio gli scienziati sono riusciti a stabilire una temperatura approssimativamente pari a 2752 Kelvin, ben -270.4°C. Questo valore raggiunge quasi lo zero assoluto, pari a -273.15°C, ossia la temperatura più bassa alla quale il movimento della materia cesserà.

Spazio (@Shutterstock)

 

Ecco il punto più caldo della storia

Come ogni anno, l’estate porta con sé ondate anomale di caldo e umidità. In questo 2023 anche in Italia si stanno raggiungendo picchi altissimi, addirittura vicini ai 50°C nella parte meridionale e nelle isole. Se facciamo un salto indietro di ben un secolo, possiamo accorgerci che c’erano posti ben più caldi che hanno stabilito dei record storici. Nel mese di settembre del 1922, in Libia venivano registrati 57.8°C nella città di el-Aziza, nella regione nord-ovest. La temperatura è stata erroneamente considerata per 90 anni come la più alta mai registrata, prima di essersi rivelata sovrastimata di 2°C. Così facendo il record passa nelle mani della Death Valley che, il 10 luglio 1913, riportava 56.7°C nella località di Furnace Creek.

VAI ALLA PROSSIMA PAGINA PER LE SOLUZIONI AL QUIZ

Pagina: 1 2

Timothy Cristian Belosi

Articoli Recenti

  • Gaming

Blue Prince, il nuovo indie che sta spopolando nell’ultimo periodo!

Blue Prince sta destando scalpore tra la massa, con alcuni che gli assegnano già il…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

I Fantastici Quattro – Gli inizi: ecco il trailer ufficiale

Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…

23 ore fa
  • Gaming

Assassin’s Creed Origins e Odyssey segnano un traguardo grandioso per Ubisoft

Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…

1 giorno fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, un nuovo trailer svela la lore!

A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

The Mandalorian & Grogu: svelato il primo filmato del nuovo film di Star Wars alla Celebration di Tokyo

Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Daredevil Rinascita: Cosa sappiamo sulla stagione 2!

Il 15 aprile 2025 è uscito su Disney+ l’ultimo episodio della nuova serie Marvel Daredevil:…

1 giorno fa