Cinema & Serie TV

Quattro anni fa ci lasciava Stan Lee, la leggenda che diede vita alla Marvel

Nato il 28 dicembre 1922, Stanley Martin Lieber è stato un fumettista, editore, produttore cinematografico e televisivo statunitense. È il primogenito e figlio di Jack e Celia Lieber, immigrati ebrei di origine romena che si sono trasferiti a New York. E nel quarto anniversario dalla sua triste scomparsa, noi di Nasce, Cresce, Streamma vogliamo parlarvi di una delle figure più importanti per il mondo dell’editoria, dei cinecomic e non solo…

Il debutto nel mondo dei fumetti

Stan Lee ha iniziato il suo coinvolgimento nel mondo dei fumetti in giovane età; infatti, il ragazzo ha lavorato per Martin Goodman alla Timely Comics, diventata poi la famosa e iconica Marvel Comics. Ma ancor prima che Stan prendesse il controllo dell’intera azienda, all’età di 17 anni, Timely Comics lo promosse come sceneggiatore di fumetti. L’editore dovette però interrompere il suo lavoro e la sua passione per servire il suo Stato durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo il suo ritorno dalla guerra, il mondo dell’editoria a fumetti subì un’importante battuta d’arresto, poiché il Governo li accusò di “corrompere le giovani menti“.

Con il passare degli anni, il mondo dei fumetti ricominciò poi a cavalcare l’onda. È negli anni ’60 che sia Stan Lee che Jack Kirby, in risposta alla Justice League della DC Comics, decisero di fondare una delle famiglie più importanti dei fumetti; i Fantastici Quattro.
Da qui in poi Lee, insieme a diversi scrittori famosi come Steve Ditko e Bill Everett, creò i personaggi più iconici che oggi siamo abituati a vedere al cinema e principalmente nei fumetti, come Spider-Man, Hulk e Thor nel ’62, e ancora gli X-Men e il Doctor Strange nel ’63.

Inoltre, l’autore decise anche di dare una seconda possibilità a personaggi apparsi anche prima del boom del fumetto, come Captain America, Torcia Umana e Namor (qui trovate il nostro approfondimento sul personaggio).

 

Stan Lee, il re dei… cameo

L’uomo sorridente è noto anche per la sua passione per le apparizioni in prodotti televisivi e cinematografici dedicati ai supereroi Marvel. Basti pensare che Roy Thomas, successore del direttore editoriale della Marvel, ha rivelato che Lee, due giorni prima della sua morte, aveva intenzione di registrare alcuni dei suoi futuri cameo.

Il fumettista è apparso in numerose produzioni televisive e cinematografiche; di seguito riportiamo tutti i prodotti in cui ha fatto le sue iconiche comparse.

  • Processo all’incredibile Hulk (1989);
  • X-Men (2000);
  • Spider-Man (2002);
  • Daredevil (2003);
  • Hulk  (2003);
  • Spider-Man 2 (2004);
  • I Fantastici 4 (2005);
  • X-Men – Conflitto finale (2006);
  • Spider-Man 3  (2007);
  • I Fantastici 4 e Silver Surfer (2007);
  • Iron Man (2008);
  • L’incredibile Hulk (2008);
  • Iron Man 2 (2010);
  • Thor(2011);
  • Captain America – Il primo Vendicatore (2011);
  • The Avengers (2012);
  • The Amazing Spider-Man (2012);
  • Agents of S.H.I.E.L.D (2013);
  • Iron Man 3 (2013);
  • Thor: The Dark World (2013);
  • Captain America: The Winter Soldier (2014);
  • The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro (2014);
  • Guardiani della Galassia (2014);
  • Jessica Jones (2015);
  • Agent Carter (2015);
  • Daredevil (2015);
  • Avengers: Age of Ultron (2015);
  • Ant-Man (2015);
  • Luke Cage (2016);
  • Deadpool (2016);
  • Captain America: Civil War (2016);
  • X-Men – Apocalisse (2016);
  • Doctor Strange (2016);
  • The Punisher (2017);
  • Iron Fist (2017);
  • The Defenders (2017);
  • The Gifted (2017);
  • Runaways (2017);
  • Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017);
  • Spider-Man: Homecoming (2017);
  • Thor: Ragnarok (2017);
  • Cloak & Dagger (2018);
  • Black Panther (2018);
  • Avengers: Infinity War (2018);
  • Deadpool 2 (2018);
  • Ant-Man and the Wasp (2018);
  • Venom (2018);
  • Spider-Man – Un nuovo universo (2018);
  • Captain Marvel (2019);
  • Avengers: Endgame (2019);

Inoltre, Stan Lee appare in diverse pellicole e serie televisive non di produzione della Marvel; tra questi, i più noti, sono i cameo ne “I Simpson” e “Teen Titans Go! – Il film“.

 

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Filippo D'Agostino

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

17 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

22 ore fa