Stan Lee (@Shutterstock)
Nato il 28 dicembre 1922, Stanley Martin Lieber è stato un fumettista, editore, produttore cinematografico e televisivo statunitense. È il primogenito e figlio di Jack e Celia Lieber, immigrati ebrei di origine romena che si sono trasferiti a New York. E nel quarto anniversario dalla sua triste scomparsa, noi di Nasce, Cresce, Streamma vogliamo parlarvi di una delle figure più importanti per il mondo dell’editoria, dei cinecomic e non solo…
Stan Lee ha iniziato il suo coinvolgimento nel mondo dei fumetti in giovane età; infatti, il ragazzo ha lavorato per Martin Goodman alla Timely Comics, diventata poi la famosa e iconica Marvel Comics. Ma ancor prima che Stan prendesse il controllo dell’intera azienda, all’età di 17 anni, Timely Comics lo promosse come sceneggiatore di fumetti. L’editore dovette però interrompere il suo lavoro e la sua passione per servire il suo Stato durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo il suo ritorno dalla guerra, il mondo dell’editoria a fumetti subì un’importante battuta d’arresto, poiché il Governo li accusò di “corrompere le giovani menti“.
Con il passare degli anni, il mondo dei fumetti ricominciò poi a cavalcare l’onda. È negli anni ’60 che sia Stan Lee che Jack Kirby, in risposta alla Justice League della DC Comics, decisero di fondare una delle famiglie più importanti dei fumetti; i Fantastici Quattro.
Da qui in poi Lee, insieme a diversi scrittori famosi come Steve Ditko e Bill Everett, creò i personaggi più iconici che oggi siamo abituati a vedere al cinema e principalmente nei fumetti, come Spider-Man, Hulk e Thor nel ’62, e ancora gli X-Men e il Doctor Strange nel ’63.
Inoltre, l’autore decise anche di dare una seconda possibilità a personaggi apparsi anche prima del boom del fumetto, come Captain America, Torcia Umana e Namor (qui trovate il nostro approfondimento sul personaggio).
L’uomo sorridente è noto anche per la sua passione per le apparizioni in prodotti televisivi e cinematografici dedicati ai supereroi Marvel. Basti pensare che Roy Thomas, successore del direttore editoriale della Marvel, ha rivelato che Lee, due giorni prima della sua morte, aveva intenzione di registrare alcuni dei suoi futuri cameo.
Il fumettista è apparso in numerose produzioni televisive e cinematografiche; di seguito riportiamo tutti i prodotti in cui ha fatto le sue iconiche comparse.
Inoltre, Stan Lee appare in diverse pellicole e serie televisive non di produzione della Marvel; tra questi, i più noti, sono i cameo ne “I Simpson” e “Teen Titans Go! – Il film“.
Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…