Psicologo (@Shutterstock)
Una nuova ricerca nell’ambito della psicologia ha indagato sul legame che esiste tra il parlare con gli estranei e l’umore. Scopri l’importanza di uscire dalla zona di comfort e di come questo migliori la fiducia in sé stessi.
Uno studio dell’Università del Sussex (Regno Unito) ha indagato sul legame che intercorre tra l’aprirsi al dialogo e l’umore delle persone usate come campione per i test. Gli individui presi in esame hanno partecipato ad una caccia al tesoro che le spingeva ad interagire con degli sconosciuti. Tra i compiti assegnati c’erano dover trovare qualcuno che indossava determinate scarpe o che stava bevendo un caffè, ma alcune di loro avevano l’indicazione di avviare una conversazione con questi individui, altre di limitarsi a osservarli.
Prima e dopo l’esperimento i ricercatori hanno misurato alcune variabili come la paura di essere rifiutati, le convinzioni circa le proprie capacità di conversare e di fare un’impressione positiva, l’imbarazzo e il divertimento che si aspettavano di provare. Solo nei partecipanti che sono stati indotti a intraprendere conversazioni in modo ripetuto si sono osservati cambiamenti in quelle variabili, cambiamenti che si sono mantenuti costanti nel tempo.
I risultati emersi hanno dimostrato che parlare anche con chi non si conosce fa bene perché, quando è piacevole, migliora l’umore ed aumenta la fiducia. Secondo gli psicologi inoltre, aiuta a superare la paura di non saper gestire una conversazione. Questa ricerca fornisce dunque l’evidenza empirica dell’idea per cui uscire dalla cosiddetta zona di comfort contribuisca a seri miglioramenti nella vita delle persone.
Potrebbero interessarti anche:
Chris Hemsworth si prepara a indossare ancora una volta l’elmo alato del Dio del Tuono…
Alcuni dati diffusi dalle organizzazioni di tutela dei minori come il Telefono Azzurro restituiscono il…
Gli Stati Uniti hanno recentemente aggiornato il ''travel advisory'' per i suoi cittadini invitandoli a…
Chiunque abbia viaggiato in aereo avrà assistito alla "corsa" ad alzarsi in piedi per scendere…
Gaza, Netanyahu nega il genocidio e la carestia: «È la menzogna del momento, scattiamo foto…
Il tanto atteso sequel di Constantine sembra essere finito in una fase critica del suo…