Dopo la Supercoppa vinta dell‘Inter e parte degli ottavi di Coppa Italia lasciati alle spalle, è pronta a ripartire la Serie A con la 22°giornata. Ecco le probabili formazioni per un turno con solo un big match, ma che potrebbe stravolgere la classifica al vertice:
Sampdoria-Torino (ore 15)
La Samp che non vince da 4 partite ritrova Candreva dopo la squalifica; il Toro vuole bissare il successo con la Fiorentina: possibile conferma di Gemello tra i pali.
SAMPDORIA (4-4-2): Falcone; Bereszynski, Ferrari, Dragusin, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Askildsen; Quagliarella, Caputo. All. D’Aversa.
TORINO (3-4-2-1): Gemello; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Praet; Brekalo, Sanabria. All. Juric
Salernitana-Lazio (ore 18)
La Salernitana deve vincere ancora per sperare nella salvezza, la Lazio cerca lo scatto per l’Europa.
SALERNITANA (3-5-2): Belec; Delli Carri, Gagliolo, Veseli; Zortea, Capezzi, Di Tacchio, Kastanos, Ranieri; Djuric, Gondo. All. Colantuono.
LAZIO (4-3-3): Strakosha; Lazzari, Luiz Felipe, Patric, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Immobile, Zaccagni. All. Sarri.
Juventus-Udinese (ore 20:45)
La Juventus vuole proseguire la rincorsa al 4° posto, l’Udinese cerca punti importanti in chiave salvezza.
JUVENTUS (4-2-3-1): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Rugani, Alex Sandro; Arthur, Locatelli; Bernardeschi, Dybala, McKennie; Morata. All. Allegri.
UDINESE (3-4-2-1): Silvestri; Perez, Nuytinck, Zeefelaar; Molina, Walace, Makengo, Udogie; Pussetto, Deulofeu; Beto. All. Cioffi.
Sassuolo-Verona (ore 12:30)
Il Sassuolo vuole continuare a vincere dopo la manita di Empoli, il Verona deve invece riprendersi dalla sconfitta casalinga con la Salernitana.
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Frattesi, M. Lopez; Muldur, Raspadori, Defrel; Scamacca. All. Dionisi.
VERONA (3-4-2-1): Pandur; Casale, Gunter, Ceccherini; Depaoli, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. All. Tudor.
Venezia-Empoli (ore 15)
Il Venezia sente il fiato sul collo di Cagliari e Genoa e vuole vincere in laguna. L’Empoli, invece, è chiamato al riscatto dopo la brutta sconfitta interna col Sassuolo.
VENEZIA (4-3-3): Romero; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Haps; Cuisance, Ampadu, Busio; Aramu, Henry, Johnsen. All. Zanetti.
EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Luperto, Marchizza; Zurkowksi, Ricci, Bandinelli; Bajrami, Henderson; Pinamonti. All. Andreazzoli.
Roma-Cagliari (ore 18)
La Roma deve vincere per non perdere il passo europeo, il Cagliari è sulle ali dell’entusiasmo dopo le due vittorie consecutive.
ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Maitland-Niles, Mancini, Kumbulla, Vina; Veretout, Oliveira; Pellegrini, Mkhitaryan, Zaniolo; Abraham. All. Mourinho.
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Altare, Lovato, Carboni; Bellanova, Deiola, Grassi, Marin, Nandez; Joao Pedro, Pavoletti. All. Mazzarri.
Atalanta-Inter (ore 20:45)
Big match al Gewiss Stadium, dove l’Inter capolista sfida l’Atalanta, 4° in classifica e sempre pericolosa.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Maehle; Pessina; Muriel, Malinovski. All. Gasperini.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Lautaro, Dzeko. All. S. Inzaghi.
Bologna-Napoli (ore 18:30)
Il Napoli, 3°, è in piena emergenza dopo anche l’infortunio di Ospina. Il Bologna cerca sicurezza dopo la sconfitta di Cagliari.
BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; Bonifazi, Soumaoro, Theate; De Silvestri, Soriano, Dominguez, Svanberg, Hickey; Orsolini, Arnautovic. All. Mihajlovic.
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrhamani, Juan Jesus, Ghoulam; Demme, Lobotka; Politano, Mertnes, Elmas; Petagna. All. Spalletti.
Milan-Spezia (ore 18:30)
Milan senza Tomori infortunato e Tonali squalificato; Spezia che vuole allontanarsi dalle zone fangose della classifica.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Kalulu, Gabbia, Theo; Krunic, Bakayoko; Saelemaekers, Diaz, Leao; Ibrahimovic. All. Pioli.
SPEZIA (4-4-1-1): Provedel; Amian, Erlic, Nikolau, Reca; Kovalenko, Sala, Bastoni, Gyasi; Verde; Nzola. All. Thiago Motta.
Fiorentina-Genoa (ore 20:45)
Dopo la batosta di Torino, Vlahovic e compagni vogliono il riscatto contro il Genoa, che naviga in acque pericolosissime.
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Gonzalez, Vlahovic, Saponara. All. Italiano.
GENOA (3-5-2): Sirigu; Hefti, Bani, Vanheusden; Ghiglione, Melegoni, Badelj, Portanova, Criscito; Destro, Caicedo. All. Shevchenko.
Per tutte le news, gli approfondimenti e le curiosità sul mondo del calcio, continua a seguirci su NCC!
di Federico Minelli
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…
Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…