Sport

Premier League: in Inghilterra scoppia il caso “gas esilarante”

Incredibile quanto si apprende dal Daily Mail. Il giornale inglese riporta il caso di una “star” della Premier League costretta al ricovero per dipendenza da gas esilarante. Non si tratterebbe di un individuo isolato: anche altri calciatori del campionato più prestigioso d’Europa sarebbero coinvolti in quello che è un vero e proprio “caso”.

Un caso già noto in Premier League

La notizia riportata dai tabloid inglesi nella giornata di oggi è alquanto particolare. Secondo il Daily Mail, infatti, uno dei migliori calciatori della Premier League sarebbe stato costretto al ricovero per via di una dipendenza dal gas esilarante. Il nome del giocatore non è stato rivelato per motivi di privacy. Secondo il giornale inglese la famiglia del calciatore avrebbe chiesto aiuto al club d’appartenenza. Le parti avrebbero poi concordato il ricovero in una clinica specializzata.

Tuttavia non si tratterebbe del primo caso di questo tipo che coinvolge il campionato inglese. Il Daily Mail aggiunge che in passato anche altri protagonisti della Premier League sarebbero stati pizzicati con il cosiddetto “laughing gas”: tra gli altri anche Jack Grealish, Dele Alli e Kyle Walker. Insomma, la Premier League si trova di fronte a un nuovo “caso”.

Gas esilarante: cos’è e quali sono i rischi per l’uomo

Cercando di riportare la notizia a un tema non solo prettamente calcistico, il caso non può che preoccupare anche la sanità inglese. Non è un mistero, infatti, che i calciatori della Premier League fungono da esempio e ispirazione anche per i più giovani e il rischio è la diffusione di una “moda” tutt’altro che salutare. Il “gas esilarante” è il nome comune del protossido di azoto, che si presenta come un semplice gas incolore e inodore.

Nel settore medico viene utilizzato come analgesico e anestetico ma è famoso anche per i suoi effetti euforici e dissociativi, rendendolo particolarmente popolare nelle feste al di là della Manica. Sebbene non sia illegale, un uso improprio può causare amnesie, perdita di conoscenza, attacchi cardiaci e, in casi estremi, persino la morte per mancanza di ossigeno.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie del calcio, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Vi potrebbero interessare anche:

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Superman di James Gunn finisce sotto censura in India

Nonostante il successo al box-office, "Superman" di James Gunn non è uscito indenne dalla censura…

12 ore fa
  • Gaming

Xbox Game Pass: ecco i giochi della seconda metà di luglio!

Sono stati annunciati i nuovi titoli che andranno ad aggiungersi al ricco catalogo di Game…

15 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus: 14 giochi stanno per abbandonare il catalogo

Brutte notizie per gli abbonati al PlayStation Plus Extra e Premium: il catalogo si prepara…

18 ore fa
  • Gaming

The Elder Scrolls 6: secondo alcuni rumor, il gioco sarebbe già giocabile

Notizie di The Elder Scrolls 6 in arrivo? Secondo il giornalista Jez Corden, il sesto…

19 ore fa
  • Gaming

Pokémon: nel Massachusetts sono stati rubati 100.000 dollari di carte collezionabili

Furto in un negozio di New Bedford, nel Massachussets: qualcuno ha rubato oltre 100.000 dollari…

19 ore fa
  • Gaming

Stop Destroying Videogames: il vicepresidente del Parlamento Europeo supporta l’iniziativa

Il vicepresidente del Parlamento dell'Unione Europea, Nicolae Ștefănuță, ha dichiarato di supportare l'iniziativa Stop Destroying…

23 ore fa