Sport

Premier League: il nuovo aiuto al VAR arriva dal…cielo!

Il VAR è stato protagonista, in negativo, di questo avvio di stagione in Inghilterra. In Premier League, infatti, il Video Assistant Referee ha clamorosamente toppato in occasione della sfida tra Tottenham e Liverpool. Il gol annullato a Luis Diaz per fuorigioco, infatti, era regolare ma gli arbitri al VAR non sono riusciti a comunicarlo nella maniera corretta al direttore di gara in campo. Ecco perché in Premier League hanno scelto di rivolgersi alla British Airways…

British Airways aiuta gli arbitri inglesi

Come riportato dal Times, dopo il recente errore in Totthenam – Liverpool, il capo degli arbitri inglesi Howard Webb ha preso una decisione alquanto particolare. Il designatore, infatti, ha organizzato un incontro tra gli arbitri inglesi e alcuni piloti della British Airways, una delle compagnie aeree più importanti del Regno Unito.  In quella che si può definire a tutti gli effetti una lezione di comunicazione, Chris Heaven e Pete Nataraj, i due piloti coinvolti, hanno spiegato agli arbitri alcuni segreti per rendere più fluida la comunicazione.

L’idea dell’incontro si basa sulla similitudine tra arbitri e piloti: entrambi devono comunicare rapidamente e prendere decisioni in situazioni complesse e caotiche. Durante una lezione di circa un’ora i piloti della compagnia aerea britannica hanno illustrato il modo ottimale di dialogare, equiparando la comunicazione arbitro-VAR a quella tra pilota e torre di controllo. Fondamentale, ad esempio, l’uso di parole chiare e concise, evitando sovrastrutture linguistiche e privilegiando la rapidità senza compromettere la comprensione reciproca. Questa chiarezza è essenziale anche per evitare che il frastuono dello stadio possa generare confusione tra le parti coinvolte.

Il caso Luis Diaz: chiaro errore di comunicazione

L’obiettivo evidente di questo incontro è prevenire episodi simili al caso “Luis Diaz“: durante Tottenham – Liverpool un gol regolare segnato dall’attaccante è stato annullato a causa di un clamoroso errore arbitrale. Questo errore è derivato da una comunicazione errata tra VAR e arbitro. Nonostante il controllo del VAR avesse confermato la posizione regolare di Diaz, il gol è stato annullato per presunto fuorigioco sul campo senza essere convalidato.

I piloti della British Airways hanno sottolineato l’importanza di un linguaggio diretto e cristallino. Nel caso specifico del gol di Luis Diaz, l’ambiguità del linguaggio ha condotto all’errore: l’assistente VAR Long ha detto all’arbitro “Dallo”. Tuttavia, questa indicazione non è stata interpretata correttamente poiché non era chiaro se si riferisse alla punizione per fuorigioco, segnalata dal campo, o al gol di Luis Diaz. Insomma, un’iniziativa sicuramente particolare che la Premier League spera possa servire per limitare il numero di errori in futuro…

Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti dal mondo del calcio, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

3 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

3 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

4 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

4 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

4 ore fa