di Enrico Tiberio Romano
Spesso alcuni ritrovamenti fanno luce su aspetti della quotidianità dei nostri antenati su cui non avremmo mai riflettuto. Grazie ad una nuova scoperta, infatti, oggi sappiamo che già nella preistoria gli uomini avevano l’abitudine di masticare dei chewing-gum… più o meno. Scopriamo i dettagli della pubblicazione che fa luce sulla dieta e le abitudini di nostri lontani progenitori.
Le gomme da masticare della preistoria
Nel sito archeologico di Huseby Klev, in Svezia, dove nel Mesolitico viveva un gruppo di cacciatori e raccoglitori, sono stati rinvenuti dei resti di resina masticati 9.700 anni fa come veri e propri chewing-gum. Su alcune parti di questi reperti sono addirittura rimaste impresse le arcate dentali dei tre adolescenti che hanno masticato la resina durante l’età della pietra e che hanno vissuto sulla costa occidentale della Scandinavia.
Dai resti inoltre è stato possibile effettuare un esame del dna che ha rivelato che precedentemente si erano cibati di carne di cervo, trota e nocciole, sebbene uno dei tre ragazzi avesse faticato a masticare per colpa della parodontite. Lo studio integrale pubblicato sulla rivista Scientific Reports è accompagnato dal commento del coordinatore dello studio Anders Gotherstrom del Centro di Paleogenetica. “Ciò fornisce un’istantanea della vita di un piccolo gruppo di cacciatori-raccoglitori sulla costa occidentale scandinava. Penso che sia formidabile. Ci sono altri metodi ben consolidati per ricostruire la dieta dell’Età della pietra, ma in questo caso sappiamo che questi adolescenti mangiavano cervi, trote e nocciole 9.700 anni fa sulla costa occidentale della Scandinavia, mentre almeno uno di loro aveva gravi problemi ai denti”. Ha così commentato l’esperto .
Il processo di masticazione della resina in realtà serviva ai giovani dell’epoca per ottenere una sorta di colla utile a costruire degli utensili e, dopo millenni, a comprendere meglio la dieta dei nostri lontani parenti.
Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo seguici su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbero interessarti anche:
- Passaporti più potenti: classifica 2024, Italia al primo posto
- Perugia, operaio muore durante uno scavo fognario
- Le larve di mosca possono riciclare la plastica secondo un innovativo studio!
- Chiara Ferragni indagata per truffa anche per le bambole e le uova di Pasqua
© RIPRODUZIONE RISERVATA