La domanda che dilaga ultimamente è proprio questa: “Sono positivo al Covid-19 ma non ne sono consapevole, posso vaccinarmi?”. La risposta varia in base alla casistica, ma in linea di massima il vaccino non dovrebbe comportare rischi particolari.
Con l’arrivo della variante Omicron, si è vista una diffusione molto più accentuata del virus. Questo è dovuto anche ai numerosi asintomatici, cioè persone positive al virus, ma che non sono consapevoli di esserlo non presentando sintomi. Per questo motivo, molte persone hanno iniziato a domandarsi se potrebbero esserci rischi nel caso in cui un soggetto positivo al Covid -19 si sottoponesse al vaccino.
In caso di positività sintomatica al Covid, ovviamente, non ci si deve sottoporre al vaccino. Semplicemente per il fatto che un positivo sintomatico deve stare in isolamento, per evitare di mettere in pericolo tutte le persone con cui viene in contatto. Nel caso in cui non siano presenti sintomi particolari, invece, è molto difficile accorgersi di essere positivi. Comunque sia, non dovrebbero esserci particolari rischi per la salute nel caso in cui un positivo asintomatico si sottoponesse alla vaccinazione. Ciononostante, molto dipende anche dallo stato di salute della persona. È possibile, infatti, che persone più fragili, sviluppino dei sintomi più marcati rispetto ad altri.
Il professor Mauro Minelli, immunologo e responsabile per il Sud-Italia della Fondazione per la medicina personalizzata, risponde ad alcuni dubbi sull’argomento in una sua intervista rilasciata all’HuffPost.
Sono positivo ma non so di esserlo, posso ricevere il vaccino?
“Non ci sono ragioni di preoccupazione per chi dovesse ricevere il vaccino non sapendo di essere positivo al virus, in quanto non sono descritte, né sono concettualmente immaginabili, particolari controindicazioni a tale condizione”
L’infezione da Covid-19 interferisce con il vaccino?
“No. Anzi, l’immunità naturale potrebbe addirittura potenziare quella vaccinale.”
Posso vaccinarmi se ho avuto un contatto con un positivo al Covid?
“Se una persona ha saputo di essere entrata in contatto con un positivo al virus ma è asintomatica, può vaccinarsi in serenità e senza bisogno di eseguire preliminarmente un tampone”.
Cosa succede se si contrae il Covid prima che siano passati 14 giorni dalla terza dose?
“Considerando che la risposta immunitaria inizia il suo cammino già dal quarto-quinto giorno successivo alla somministrazione, probabilmente la persona non andrebbe incontro a una sintomatologia importante.”
Ho fatto due dosi di Pfizer ma come terza dose mi è stato somministrato Moderna (o viceversa). È ugualmente sicuro ed efficace?
“Assolutamente sì. La sicurezza è indiscussa e ormai numerosi studi hanno evidenziato, rispetto alle perplessità che inizialmente alcuni di noi potevano aver espresso, che la vaccinazione eterologa è addirittura più efficace di quella classica.”
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui NCI!
di Antonio Stiuso
Geoff Keighley ha rilasciato le prime informazioni riguardante il Summer Game Fest 2026. Il grande…
Square Enix torna a raccontarci come sarà Octopath Traveler 0, il nuovo capitolo dell’amata serie…
Potrebbe esserci aria di grandi novità per Halo già entro la fine del mese. Secondo…
Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…
La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…
Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…