Attualità

POS obbligatorio – Da oggi sanzioni per chi rifiuta la carta!

POS obbligatorio per ogni genere di attività a partire da oggi, giovedì 30 giugno 2022. Multe in arrivo per commercianti, artigiani e professionisti che non consentiranno ai clienti di pagare con carte di credito o di debito. L’entrata in vigore delle sanzioni, originariamente prevista per l’inizio del prossimo anno, è stata infatti anticipata. L’obiettivo è quello di perseguire in ogni modo e ad ogni livello l’evasione fiscale. Lo riporta Il Corriere della Sera.

Cosa prevede la norma sul Pos

Negli ultimi anni le sanzioni sono state argomento di costante dibattito, ma non sono mai effettivamente entrate in vigore, data la marcia indietro imposta dalle forze politiche. Stavolta però il testo del Consiglio dei Ministri non è stato modificato dal Parlamento. E così chi rifiuta il pagamento elettronico andrà incontro ad una sanzione amministrativa di 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione rifiutata. Per fare un esempio semplice, per uno scontrino di 100 euro a cui è negato il pagamento con carta, la sanzione per l’esercente sarà pari a 30 euro a cui aggiungere il 4% di 100 euro, per un totale quindi di 34 euro.

L’elenco delle categorie interessate è lungo: dagli artigiani (come falegnami, fabbri e idraulici) a ristoratori e baristi, a negozianti e anche ambulanti. L’obbligo riguarda poi anche notai, avvocati, ingegneri, geometri, commercialisti, medici, consulenti del lavoro e dentisti.

Possibili dannosi escamotage

Le associazioni dei consumatori plaudono alla novità ma avvertono sugli escamotage a cui commercianti e professionisti potrebbero fare ricorso. Le disposizioni  escludono l’obbligo di pagamento con il POS in caso di oggettiva impossibilità tecnica; il commerciante che dichiara di avere il dispositivo elettronico fuori uso non è passibile di sanzione. Inoltre, per essere in regola con la nuova norma, esercenti e professionisti potrebbero anche limitarsi ad accettare un unico circuito ed una sola tipologia di carta di debito (per esempio il bancomat) e di credito, restringendo così il diritto degli utenti a pagare con POS.

Insomma, verrebbe proprio da dire: “Fatta la legge, trovato l’inganno!”. Ma la speranza è che tutti si adeguino nel più breve tempo possibile a questa piccola ma grande rivoluzione, che sicuramente può portare indubbi benefici all’economia e ridurre l’evasione fiscale, una vera e propria piaga della società italiana.

Per restare sempre aggiornati con le ultime news dal mondo continuate sempre a seguirci su tutti i canali social e sul sito Internet di Nasce, Cresce, Ignora!

Se hai trovato interessante questo articolo forse potrebbe piacerti anche:

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

12 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

13 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

20 ore fa
  • Attualità

Incidente lavoro Lecce: Meccanico muore schiacciato da Tir

Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…

2 giorni fa
  • Attualità

Malpensa, uomo appicca incendio nell’aeroporto

Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…

2 giorni fa