Attualità

POS obbligatorio – Da oggi sanzioni per chi rifiuta la carta!

POS obbligatorio per ogni genere di attività a partire da oggi, giovedì 30 giugno 2022. Multe in arrivo per commercianti, artigiani e professionisti che non consentiranno ai clienti di pagare con carte di credito o di debito. L’entrata in vigore delle sanzioni, originariamente prevista per l’inizio del prossimo anno, è stata infatti anticipata. L’obiettivo è quello di perseguire in ogni modo e ad ogni livello l’evasione fiscale. Lo riporta Il Corriere della Sera.

Cosa prevede la norma sul Pos

Negli ultimi anni le sanzioni sono state argomento di costante dibattito, ma non sono mai effettivamente entrate in vigore, data la marcia indietro imposta dalle forze politiche. Stavolta però il testo del Consiglio dei Ministri non è stato modificato dal Parlamento. E così chi rifiuta il pagamento elettronico andrà incontro ad una sanzione amministrativa di 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione rifiutata. Per fare un esempio semplice, per uno scontrino di 100 euro a cui è negato il pagamento con carta, la sanzione per l’esercente sarà pari a 30 euro a cui aggiungere il 4% di 100 euro, per un totale quindi di 34 euro.

L’elenco delle categorie interessate è lungo: dagli artigiani (come falegnami, fabbri e idraulici) a ristoratori e baristi, a negozianti e anche ambulanti. L’obbligo riguarda poi anche notai, avvocati, ingegneri, geometri, commercialisti, medici, consulenti del lavoro e dentisti.

Possibili dannosi escamotage

Le associazioni dei consumatori plaudono alla novità ma avvertono sugli escamotage a cui commercianti e professionisti potrebbero fare ricorso. Le disposizioni  escludono l’obbligo di pagamento con il POS in caso di oggettiva impossibilità tecnica; il commerciante che dichiara di avere il dispositivo elettronico fuori uso non è passibile di sanzione. Inoltre, per essere in regola con la nuova norma, esercenti e professionisti potrebbero anche limitarsi ad accettare un unico circuito ed una sola tipologia di carta di debito (per esempio il bancomat) e di credito, restringendo così il diritto degli utenti a pagare con POS.

Insomma, verrebbe proprio da dire: “Fatta la legge, trovato l’inganno!”. Ma la speranza è che tutti si adeguino nel più breve tempo possibile a questa piccola ma grande rivoluzione, che sicuramente può portare indubbi benefici all’economia e ridurre l’evasione fiscale, una vera e propria piaga della società italiana.

Per restare sempre aggiornati con le ultime news dal mondo continuate sempre a seguirci su tutti i canali social e sul sito Internet di Nasce, Cresce, Ignora!

Se hai trovato interessante questo articolo forse potrebbe piacerti anche:

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Lilo & Stitch: Disney starebbe già pensando al sequel del remake

Il live-action di Lilo & Stitch (QUI la nostra recensione), appena arrivato nelle sale cinematografiche,…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: confermata la terza stagione della serie Disney+

Grandi notizie per gli appassionati del mondo mitologico creato da Rick Riordan: "Percy Jackson e…

12 ore fa
  • Gaming

Per Destiny 2 era stato proposto un abbonamento a pagamento

Nel tumultuoso clima in cui Bungie si trova al momento, emerge un retroscena piuttosto discutibile…

13 ore fa
  • Sport

Luka Modrić saluta il Real Madrid: il messaggio sui social

La notizia era nell'aria da qualche settimana ma è stato proprio il centrocampista croato ad…

14 ore fa
  • Gaming

The Last of Us, arriva la conferma di Druckmann: “Joel ha condannato l’umanità”

"Quando sei perso nell'oscurità cerca la luce" è una celebre frase tratta della saga di…

15 ore fa
  • Gaming

Ecco il DLC di Assassin’s Creed Shadows: svelato il periodo di uscita!

Il grande successo di Assassin's Creed Shadows, uscito giusto a marzo dell'anno in corso, ha…

15 ore fa