Missile (@Shutterstock)
POLONIA – Nella giornata di ieri hanno destato grandissima preoccupazione le notizie provenienti da Varsavia; un missile sarebbe caduto nei pressi di una fattoria di Przewodow, paese polacco vicino alla frontiera ucraina, provocando due decessi. Immediatamente, l’attacco è stato ricondotto all’invasione russa dell’Ucraina da parte di Vladimir Putin, con tutte le inevitabili conseguenze del caso. L’Unione Europea è in stato di allerta, così come la NATO; si tratta infatti della prima volta che un Paese dell’Alleanza viene colpito direttamente nel conflitto. Tuttavia, come riportato dall’agenzia di stampa americana Associated Press, nella scorsa nottata la vicenda sembra essersi tinta di giallo, dal momento che il razzo potrebbe essere in realtà partito proprio da Kiev…
Da valutazioni preliminari risulta che il missile che ha colpito la Polonia sarebbero in realtà i resti di un contrattacco delle forze ucraine (una batteria antiaerea ucraina S-300) contro un missile russo diretto alle infrastrutture elettriche del Paese; o almeno, questo è quanto riferito da tre funzionari USA coperti dall’anonimato. La valutazione segue le dichiarazioni del presidente Joe Biden che, parlando al G20 in Indonesia, ha definito “improbabile” la possibilità che il missile sia partito dal territorio russo. Parole in contraddizione con quanto riferito in un primo momento da un alto funzionario dell’intelligence statunitense, che aveva invece parlato proprio di missile russo.
Ucraina (@Shutterstock)
Come è ovvio che sia, le reazioni sono diverse e certamente mosse da uno stato d’animo di crescente tensione e preoccupazione. “Monitoriamo la situazione, è importante accertare i fatti” , ha sottolineato il segretario della NATO Jens Stoltenberg, mentre Joe Biden ha avuto modo di confrontarsi telefonicamente con l’omologo collega polacco Andrzej Duda [ANSA]. Nel frattempo, Mosca nega categoricamente che i missili siano suoi e addirittura insinua una “provocazione” dell’Occidente, mirata a fomentare un’escalation di violenza; da parte sua, Kiev ha prontamente respinto la “teoria del complotto” propagandata dai russi. Con la guerra in corso che non accenna a fermarsi, Varsavia, suo malgrado protagonista involontaria della vicenda, ha intanto messo il proprio esercito in stato d’allerta…
Per restare aggiornati con le ultime news da tutto il mondo, continuate sempre a seguirci su tutti i nostri canali social e sul sito Internet di Nasce, Cresce Informa!
Potrebbe interessarvi anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…