Gaming

Playstation 6, nuove indiscrezioni: ci sarà anche la versione portatile?

Mentre PS5 vive il suo momento più alto, leaker, analisti o semplicemente fans delle console Sony si domandano cosa li aspetta in futuro. La nuova generazione di console infatti, a suon di leak e indiscrezioni, sta man mano facendo il suo ingresso nel presente. Playstation 6, la cui uscita è prevista non prima del 2027, secondo il noto insider Kepler sarà affiancata anche da una nuova console portatile.

Playstation 6 punterà molto sul mercato delle console portatili?

Dopo PSPPS VITA, Sony avrebbe in cantiere una nuova console portatile, che dovrebbe andare ad affiancare la classica versione “casalinga” di PS6. Due versioni distinte della stessa console quindi, con l’azienda nipponica che si prepara ad entrare di prepotenza in un mercato ancora in forte espansione, quello del gaming mobile, dominato attualmente da Steam Deck e Nintendo Switch. Senza dimenticare Microsoft, che si prepara entro la fine dell’anno a pubblicare la sua prima Xbox portatile.

Tali indiscrezioni sono state riportate dal noto insider Keplerche dopo aver divulgato la notizia è stato ovviamente tempestato di domande, a cui ha risposto soddisfacendo  la curiosità dei fan e regalandoci indiscrezioni sia per quanto riguarda le dinamiche di pubblicazione di PS6 e della nuova (e presunta) PS6 portatile, sia per quanto riguarda alcune specifiche tecniche di entrambe le piattaforme, oltre a varie curiosità.

Non un semplice accessorio

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, secondo Kepler la versione portatile di PS6 sarà meno potente di PS5, con un’architettura che dovrebbe essere di tre nanomentri, con dei livelli di consumo considerevolmente bassi per una console di ultimissima generazione, intorno ai 15W. Nonostante una potenza considerevolmente inferiore a quella di PS5 dovrebbe comunque far girare i giochi di quest’ultima, magari sacrificando qualcosa sul lato della risoluzione, oppure utilizzando titoli in versione “cloud enhanced”, sfruttando quindi lo streaming.

Nonostante una potenza minore, dovuta principalmente alla minore banda passante della memoria, più che nella GPU e nella CPU, la nuova piattaforma sarà una console portatile con capacità hardware evolute, e quindi non un semplice portable per lo streaming da remoto come Playstation Portal. Per quanto riguarda la PS6 “casalinga”, Kepler riporta poi che il SoC  avrà delle cose in comune con Soundwave, ma che sarà comunque diverso.

L’uscita di PS6 è prevista nel corso del 2027 (non confermato), a cui dovrebbe seguire quella della piattaforma portatile dopo alcuni mesi. Queste sono comunque informazioni non confermate, che vanno quindi prese con le dovute cautele. Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news sui videogiochi segui Nasce, Cresce, Ignora.

Articolo di Mario Costa

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Infanzia negata: bambina di 6 anni trovata prigioniera in casa in Brasile

A Sorocaba, nello Stato di San Paolo in Brasile, una bambina di sei anni è…

13 ore fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong: codice segreto per sbloccare una nuova modalità!

È stata scoperta la presenza di un codice segreto in Hollow Knight: Silksong che, se…

13 ore fa
  • Attualità

Prison Inside Me: la fuga dallo stress in Corea del Sud

La Corea del Sud si presenta al mondo come una terra vibrante, famosa per le…

14 ore fa
  • Attualità

Gerusalemme, autobus nel mirino: cinque morti e decine di feriti

Due terroristi palestinesi provenienti dalla Cisgiordania hanno aperto il fuoco contro i civili in attesa…

17 ore fa
  • Attualità

Ne, mucca aggredisce un 80enne: ricoverato in codice rosso

Mattinata drammatica sulle alture di Ne, in provincia di Genova, dove una mucca ha aggredito…

18 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR: videogiochi ambientati in Italia

La recente pubblicazione di Mafia: Terra Madre, nuovo capitolo della celebre saga di Mafia che…

20 ore fa