Gaming

PlayStation 5: ecco come avere più fluidità grazie al VRR

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato della prossima aggiunta di Sony per la sua console ammiraglia, PlayStation 5. Si tratta, come potete leggere in questo articolo, del Variable Refresh Rate (VRR), una nuova tecnologia che vi permetterà di giocare con una fluidità migliorata. La lista dei giochi compatibili, per adesso, è molto corta, ma i risultati mostrati sono a dir poco eccellenti: Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, per esempio, ha raggiunto i 100 fps con ray-tracing attivato. Se volete saperne di più, trovate l’articolo a questo link. Insomma, questo VRR sembra davvero rivoluzionario, ma … come si attiva?

Come si attiva il VRR su PlayStation 5?

La prima cosa che dovrete fare è essenziale, dato che sono richiesti precisi requisiti tecnici per attivare questa funzionalità. Il VRR, infatti, sarà attivabile solo sui TV o monitor compatibili. Nel caso il vostro sia compatibile (potete scoprirlo con una veloce ricerca su Google), dovrete anche assicurarvi di star utilizzando un cavo HDMI 2.1, come quello al seguente link Amazon: https://amzn.to/3EUsG6K. Se possedete entrambi questi requisiti, il resto che dovrete fare è puramente a livello software.

L’ultimo passaggio, infatti, è quello di scaricare l’ultima versione del firmware di PS5 non appena disponibile. Finito l’aggiornamento, il VRR si attiverà automaticamente in tutti i giochi supportati. Ciononostante, è stato precisato che è possibile anche attivare manualmente questa funzione anche nei giochi ancora senza supporto. Per farlo, vi basterà andare nelle Impostazioni della console, cliccare su “Schermo e video“, poi “Uscita video“. Proprio in questo Menù troverete la voce “VRR” impostata su “Automatico“: vi basterà selezionare l’opzione per attivarlo anche nei giochi non supportati e il gioco è fatto. Questo piccolo trucchetto è possibile proprio perché non si tratta di “compatibilità” ma di “supporto”. Per questo, comunque, state attenti: se riscontrare problemi grafici giocando a titoli non supportati, probabilmente è colpa del VRR che non funziona come dovrebbe.

 

 

Sperando che questa breve guida vi sia stata utile, vi invitiamo a continuare a seguire Nasce, Cresce, Respawna se volete rimanere aggiornati sul mondo del gaming. Cliccando questi link potrete trovare degli articoli che vi potrebbero interessare:

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Gaming

Dispatch ha fatto registrare 2 milioni di copie vendute!

AdHoc Studio celebra un grande traguardo per il suo Dispatch, esperienza a episodi con scelte…

8 ore fa
  • Gaming

GCC Pokémon, annunciata la nuova espansione Megaevoluzione – Ascesa Eroica!

The Pokémon Company International ha annunciato la prossima espansione del popolarissimo Gioco di Carte Collezionabili…

13 ore fa
  • Gaming

Top 6 giochi indie che… non sembrano indie!

Nel panorama videoludico moderno, alcuni titoli riescono a confondere anche gli occhi più esperti: sono…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

The Running Man(2025): La Recensione – Un “giocattolone” adrenalinico e spietatamente attuale

L'ultima incarnazione di The Running Man, diretta da Edgar Wright e interpretata da Glen Powell,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel 2, la recensione: una stagione infernale fatta di alti e bassi

Si è conclusa oggi la seconda stagione di Hazbin Hotel, serie animata per adulti ideata…

1 giorno fa
  • Attualità

Black Friday 2025 su Amazon, ecco le date!

Il Black Friday ormai non è più un semplice giorno con sconti speciali, ma un…

1 giorno fa