Ivan Perisic (@Shutterstock)
È ormai ufficiale il passaggio di Ivan Perisic al Tottenham; ad annunciarlo è il club, con un comunicato ufficiale. A Londra, l’esterno croato ritroverà così il suo ex allenatore per la stagione 2020/21 Antonio Conte. Confermato quindi il primo addio della sessione di mercato per l’Inter, che dovrà salutare uno dei giocatori chiave della visione di Simone Inzaghi. Andiamo dunque a ripercorrere la carriera in nerazzurro del vice campione del mondo nel 2018, in occasione del suo trasferimento in Inghilterra.
Ivan Perisic arriva all’Inter nella stagione 2015-16 dal Wolfsburg, per volere dell’allora allenatore dei nerazzurri Roberto Mancini. L’esterno è tatticamente fondamentale, in quanto capace di adattarsi sia nel 3-5-2 che nel 4-3-3, ed entra subito nei meccanismi della squadra, nonostante i diversi allenatori che hanno seguito l’ex Manchester City sulla panchina del club meneghino. Grazie alle sue buone prestazioni, riesce a conquistare non solo i tifosi e gli allenatori, ma persino i compagni, diventando così uomo spogliatoio.
Il momento di flessione di Perisic nell’avventura nerazzurra inizia con il ritorno in Champions League della squadra e il cambio in panchina; Luciano Spalletti viene esonerato e al suo posto subentra Antonio Conte. Per l’allenatore pugliese però, l’esterno non è adatto alla sua idea di 3-5-2 e decide di cederlo in prestito. Il Bayern Monaco ne approfitta, e riesce a riportarlo per una stagione in Germania; qui chiuderà la stagione con la vittoria del Treble (Bundesliga, Coppa Nazionale e Champions), per poi ritornare a Milano.
Nonostante la buona stagione disputata, il Bayern decide di non riscattarlo, e Ivan torna ad Appiano Gentile, dove trova la fiducia di Conte. Qui diventa una pedina fondamentale nel 3-5-2, che porterà poi l’Inter alla vittoria dello Scudetto 2020/21. Poi, cambia l’allenatore ma non la storia: anche con Inzaghi il croato è inamovibile, nonostante l’arrivo di Robin Gosens dall’Atalanta a gennaio.
Con i nerazzurri, nelle sei stagione passate all’ombra del Duomo, ha collezionato 268 presenze, impreziosite da 56 gol e 39 assist in tutte le competizioni giocate.
Per rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti dal mondo del calcio, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Ecco altri articoli che potrebbero interessarvi:
The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…
Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…