Conversazione (@Shutterstock)
Quando parliamo con le persone spesso non teniamo il nostro sguardo fisso sui loro occhi ma, stando a recenti studi, la timidezza non c’entra nulla. Pare infatti che ci sia una spiegazione scientifica per questo comportamento…
Secondo una ricerca condotta da un team dell’Università di Kyoto e pubblicata sulla rivista Cognition, per questa situazione esiste una spiegazione scientifica ben precisa: si tratta di un sovraccarico del sistema cognitivo. In accordo con quanto è stato appurato con lo studio, il cervello in queste situazioni, potrebbe ricevere troppe informazioni; di conseguenza, risulterebbe complesso scegliere su quale focalizzarsi e, involontariamente, ci farebbe distogliere lo sguardo dagli occhi dell’altro interlocutore.
Sempre secondo i ricercatori, la conversazione e il contatto visivo attingono alle stesse risorse cognitive; questo comportamento sarebbe quindi estraneo alla timidezza, ma dovuto ad uno sforzo maggiore e involontario.
Per verificare la tesi alcuni volontari hanno partecipato a dei test nel quale dovevano associare delle parole ad altri termini. Tutto questo si teneva davanti a un computer, sul quale apparivano diversi volti. Con questo test si è dimostrato che le maggiori difficoltà sorgono proprio durante il contatto visivo, e che una volta distolto lo sguardo dai volti, le esitazioni terminavano “concedendo” ai tester dei risultati migliori.
Tenendo conto di quanto visto, potremmo finalmente aver compreso per quale motivo le persone tendono a effettuare questa “pratica”; un’occhiata schiva quindi, potrebbe non essere segno di scarsa attenzione o vergogna, ma semplicemente un riflesso involontario…
Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
Potrebbero interessarti anche:
Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…