Attualità

Perché è difficile guardare negli occhi qualcuno? Lo rivela uno studio…

Quando parliamo con le persone spesso non teniamo il nostro sguardo fisso sui loro occhi ma, stando a recenti studi, la timidezza non c’entra nulla. Pare infatti che ci sia una spiegazione scientifica per questo comportamento…

Non guardare qualcuno negli occhi è segno di timidezza? Secondo la scienza no…

Secondo una ricerca condotta da un team dell’Università di Kyoto e pubblicata sulla rivista Cognition, per questa situazione esiste una spiegazione scientifica ben precisa: si tratta di un sovraccarico del sistema cognitivo. In accordo con quanto è stato appurato con lo studio, il cervello in queste situazioni, potrebbe ricevere troppe informazioni; di conseguenza, risulterebbe complesso scegliere su quale focalizzarsi e, involontariamente, ci farebbe distogliere lo sguardo dagli occhi dell’altro interlocutore.

Sempre secondo i ricercatori, la conversazione e il contatto visivo attingono alle stesse risorse cognitive; questo comportamento sarebbe quindi estraneo alla timidezza, ma dovuto ad uno sforzo maggiore e involontario.

Per verificare la tesi alcuni volontari hanno partecipato a dei test nel quale dovevano associare delle parole ad altri termini. Tutto questo si teneva davanti a un computer, sul quale apparivano diversi volti. Con questo test si è dimostrato che le maggiori difficoltà sorgono proprio durante il contatto visivo, e che una volta distolto lo sguardo dai volti, le esitazioni terminavano “concedendo” ai tester dei risultati migliori.

Tenendo conto di quanto visto, potremmo finalmente aver compreso per quale motivo le persone tendono a effettuare questa “pratica”; un’occhiata schiva quindi, potrebbe non essere segno di scarsa attenzione o vergogna, ma semplicemente un riflesso involontario…

Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarti anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

18 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

18 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

18 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

18 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

18 ore fa