Gaming

Palworld: The Pokémon Company indagherà sul progetto

Palworld è il fenomeno del momento. Il titolo targato Pocketpair ha unito con successo varie meccaniche, creando un particolare mix di survival con degli elementi estetici derivati direttamente dai Pokémon. Sono proprio questi, invero, ad aver alimentato le discussioni online, con molti utenti che hanno evidenziato le somiglianze tra i Pal e i mostri di Nintendo. Ebbene, finora si è trattato solamente di analisi informali da parte degli appassionati, ma nella notte The Pokémon Company ha ufficialmente iniziato a indagare sul progetto.

Palworld vs The Pokémon Company

Per il momento, di fatto, si tratta solamente di una comunicazione preliminare, con le indagini che si svilupperanno probabilmente nei prossimi giorni e settimane. Ciò che è chiaro, però, è che Nintendo e The Pokémon Company vogliono fare chiarezza sul caso Palworld.

Nel comunicato possiamo leggere che “abbiamo ricevuto diverse segnalazioni riguardanti un gioco pubblicato da un’altra compagnia nel gennaio 2024. Non abbiamo concesso alcun permesso per l’utilizzo della proprietà intellettuale dei Pokémon o degli asset collegati in quel gioco. Intendiamo indagare e prendere le appropriate misure per rispondere a qualsiasi atto che infranga i nostri diritti sulle proprietà intellettuali legate ai Pokémon. Continueremo a custodire e coltivare ogni singolo Pokémon e il suo mondo, e a lavorare per unire il mondo attraverso i Pokémon in futuro”.

Insomma, The Pokémon Company vuole assicurarsi di proteggere (giustamente) le proprie proprietà intellettuali. È molto interessante, a riguardo, la parte finale del messaggio, che sembra fare riferimento a una differenza concettuale che separa Palworld da Pokémon: il rapporto del giocatore con i mostri. Se Palworld permette di farli lavorare e combattere con delle armi da fuoco, Pokémon ha sempre abbracciato un approccio più “pacifico” e meno estremo.

Comunque, vista la chiara somiglianza delle creature di Palworld con quelle dei Pokémon, era lecito aspettarsi quantomeno un’indagine da parte di Nintendo e The Pokémon Company. Questo ovviamente non significa necessariamente che si arriverà a uno scontro legale.

Intanto però diteci: cosa ne pensate dell’intera questione? Come credete che finirà tra Pockepair e The Pokémon Company? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus aumenterà di prezzo dal 16 aprile, ma solo in alcuni Paesi

Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…

2 ore fa
  • Gaming

La musica di Minecraft entrerà a far parte della Biblioteca del Congresso!

Minecraft è sembra ombra di dubbio uno dei videogiochi più popolari di tutti i tempi,…

2 ore fa
  • Gaming

Enotria: The Last Song arriva con l’edizione fisica!

Dopo quasi 7 mesi dall'uscita della versione digitale di Enotria: The Last Song, da oggi,…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

James Cameron e l’IA: “Serve per salvare i blockbuster, non per sostituire gli artisti”

James Cameron, regista di culto e autore di alcuni dei film più iconici e visivamente…

4 ore fa
  • Gaming

Neil Druckmann parla del futuro di The Last of Us!

Dopo la notizia che The Last of Us Parte III non è ancora realtà, molti…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Matt Johnson alla guida del film di Magic: The Gathering!

Dopo aver conquistato pubblico e critica con BlackBerry, il regista canadese Matt Johnson è pronto…

9 ore fa