Gaming

Palworld: The Pokémon Company indagherà sul progetto

Palworld è il fenomeno del momento. Il titolo targato Pocketpair ha unito con successo varie meccaniche, creando un particolare mix di survival con degli elementi estetici derivati direttamente dai Pokémon. Sono proprio questi, invero, ad aver alimentato le discussioni online, con molti utenti che hanno evidenziato le somiglianze tra i Pal e i mostri di Nintendo. Ebbene, finora si è trattato solamente di analisi informali da parte degli appassionati, ma nella notte The Pokémon Company ha ufficialmente iniziato a indagare sul progetto.

Palworld vs The Pokémon Company

Per il momento, di fatto, si tratta solamente di una comunicazione preliminare, con le indagini che si svilupperanno probabilmente nei prossimi giorni e settimane. Ciò che è chiaro, però, è che Nintendo e The Pokémon Company vogliono fare chiarezza sul caso Palworld.

Nel comunicato possiamo leggere che “abbiamo ricevuto diverse segnalazioni riguardanti un gioco pubblicato da un’altra compagnia nel gennaio 2024. Non abbiamo concesso alcun permesso per l’utilizzo della proprietà intellettuale dei Pokémon o degli asset collegati in quel gioco. Intendiamo indagare e prendere le appropriate misure per rispondere a qualsiasi atto che infranga i nostri diritti sulle proprietà intellettuali legate ai Pokémon. Continueremo a custodire e coltivare ogni singolo Pokémon e il suo mondo, e a lavorare per unire il mondo attraverso i Pokémon in futuro”.

Insomma, The Pokémon Company vuole assicurarsi di proteggere (giustamente) le proprie proprietà intellettuali. È molto interessante, a riguardo, la parte finale del messaggio, che sembra fare riferimento a una differenza concettuale che separa Palworld da Pokémon: il rapporto del giocatore con i mostri. Se Palworld permette di farli lavorare e combattere con delle armi da fuoco, Pokémon ha sempre abbracciato un approccio più “pacifico” e meno estremo.

Comunque, vista la chiara somiglianza delle creature di Palworld con quelle dei Pokémon, era lecito aspettarsi quantomeno un’indagine da parte di Nintendo e The Pokémon Company. Questo ovviamente non significa necessariamente che si arriverà a uno scontro legale.

Intanto però diteci: cosa ne pensate dell’intera questione? Come credete che finirà tra Pockepair e The Pokémon Company? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

11 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

11 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

11 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

12 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

12 ore fa