Andres Iniesta, Lionel Messi e Xavi Hernandez con il Pallone d'Oro (@Shutterstock)
Il calcio si evolve, si è evoluto e continuerà a farlo. Ecco perché sorprende ma non troppo la novità che riguarda il Pallone d’Oro 2022 e la manifestazione stessa.
Di proprietà del gruppo L’Équipe e creato da France Football nel 1956, il 66° Pallone d’Oro sarà assegnato il 17 ottobre a Parigi e sarà la prima edizione che vedrà la presenza di un NFT per il vincitore. “Questo trofeo virtuale – spiegano gli organizzatori della premiazione – sarà ‘unico in termini di metadati e permanentemente ancorato alla blockchain’, la tecnologia alla base degli NFT, token che associano un oggetto digitale a un certificato di autenticità non falsificabile garantendone la proprietà ufficiale al suo unico titolare”.
Il premio digitale sarà consegnato sia ai vincitori del premio principale (maschile e femminile) ma anche ai vincitori del Trofeo Kopa (migliore speranza), Trofeo Yachine (miglior portiere) e Trofeo Müller (miglior attaccante).
I trenta papabili vincitori sono già stati scelti, ed oltre i favoriti Benzema e Lewandowski, ci sono gli “italiani” Vlahovic, Maignan e Leao. Ecco l’elenco completo:
Per tutte le notizie e gli approfondimenti sul mondo del calcio, date un’occhiata agli articoli di Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbero interessarvi anche:
Naughty Dog, a sorpresa, ha annunciato un nuovo aggiornamento gratuito per The Last of Us…
Gli anime stanno conquistando sempre più spazio su Netflix. Lo dimostra quanto emerso all’Anime Expo…
Skyrim e LEGO insieme. Un fan (o un pazzo) ha ricreato l'intera mappa di gioco…
Il Tokyo Game Show 2025 si preannuncia come l'edizione più grande di sempre, e i…
Ibiza, nota in tutto il mondo per le sue feste sfrenate e la vita notturna,…
A settembre Netflix offrirà nel catalogo la terza stagione di Alice in Borderland. A confermarlo,…