Gaming

Overwatch 2: quali sono le impostazioni consigliate per console?

Quante volte durante uno scontro decisivo o durante un’azione di gruppo che vi avrebbe portato alla vittoria, vi è capitato di mancare il colpo decisivo? Può capitare anche ai migliori, ma grazie a questa guida vi daremo alcune dritte su come impostare i parametri grafici su console per ottenere una migliore esperienza di gioco e dominare il campo di battaglia su Overwatch 2!

Ecco le migliori impostazioni per giocare a Overwatch 2!

Per perseguire l’obbiettivo di avere il miglior settaggio possibile per il titolo sviluppato da Activision Blizzard, vi basterà seguire i passaggi e impostare i parametri come elencato di seguito; l’ordine è dettato in accordo con le categorie mostrate nel menù “Opzioni“. Nel caso in cui non doveste trovare qualche valore in particolare, questi possono essere lasciati come da impostazioni predefinite.

Video

  1. Modalità preferita” – A seconda della qualità del vostro monitor, dovrebbe essere impostato sempre su “Risoluzione“, per avere una migliore grafica con particolari più dettagliati;
  2. HDR” – Sempre a seconda della qualità del vostro monitor, potrete impostare su “ON ” il valore. La calibrazione va personalizzata in modo tale da rendere appena visibile il simbolo nella prima sezione mentre, nella seconda sezione, il valore dello schermo nero deve essere “0“;
  3. Sezione Dettagli – Statistiche” – Consigliamo di impostare “Mostra statistiche prestazioni” e “Mostra latenza di rete” su “ON “, per avere sempre un quadro generale e monitorabile delle prestazioni in tempo reale del gameplay. Il primo valore monitora su schermo gli FPS, mentre il secondo la latenza, ovvero la velocità di rete in mb.

Audio

  1. Volume musica” – Consigliamo di portare il valore di questo parametro a “0” per evitare distrazioni o la schermatura audio di alcuni suoni più utili, come passi o frasi di “richiesta aiuto”;
  2. Sezione Dispositivo – Mix audio” – Partendo dal presupposto che è sempre consigliabile giocare con l’audio tramite cuffie, a seconda della qualità di queste ultime, è necessario impostare il parametro in modo personale. Consigliamo “modalità notturna” e “strumenti professionali” per avere un mix audio improntato sui suoni “bassi“, così da dare tridimensionalità al campo di battaglia, rendendo l’esperienza più immersiva;

Comandi

  1. Controller wireless” – Per quanto i seguenti parametri possano essere personali, essendo Overwatch 2 un gioco prevalentemente frenetico, vi consigliamo di portare la sensibilità orizzontale almeno al 45%, mentre quella verticale almeno al 25%, così da avere un controllo più rapido in tutte le direzioni;
  2. Sezione Reticolo – Reticolo di mira” – Impostate i valori nel seguente modo: TipoReticoli di mira; Mostra precisioneOff; ColoreVerde; Lunghezza reticolo mira15; Distanza dal centro18; Dimensione punto4; Opacità punto35%;
  3. Sezione Eroe – Mostra contorni alleati” – Impostate “Sempre“, così da avere una visuale più chiara delle posizioni alleate sul campo di battaglia;
  4. Sezioni seguenti, relative all’associazione dei tasti – Consigliamo di impostarle come vi è più comodo, così da trovarvi sempre pronti ad ingaggiare il nemico, senza pensare troppo ai tasti da premere per richiamare una determinata azione.

Dinamica di gioco

  1. HUD – Nel mondo” – Impostate i parametri “Opacità indicatore” e “Opacità icona di resurrezione” a 30%, così da non avere mai coperta la visuale sui nemici da parte di obiettivi e altre silhouette di gioco;

Accessibilità

  1. Agitazione HUD” – Impostate su “OFF ” il seguente parametro, così da evitare i barcollamenti inutili dell’interfaccia statistiche del personaggio;
  2. Sottotitoli” – Anche in questo caso, impostate il parametro su “OFF “, così da non concentrarsi inconsciamente sulle frasi pronunciate dai vari eroi nel corso della partita.

Ricordandovi che l’esperienza di gioco, come l’abilità del player, influiscono notevolmente sul gameplay di un titolo, speriamo che i consigli sopra elencati vi porteranno a prestazioni sempre più gloriose e divertenti! Se volete rimanere sempre aggiornati sul mondo del Gaming, continuate a seguici su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram.

Hey Gamers! Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:

Luca Petrasso

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

15 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa