Ospedale (@Shutterstock)
In memoria di un malinconico avvenimento che li ha segnati e rattristati, gli infermieri dell’ospedale di Biella Marco Casarotto e Stefano Di Massimo hanno deciso di mobilitarsi e di lottare per realizzare un’iniziativa straordinaria. C’è voluto qualche tempo, i procedimenti sono stati strenui e difficoltosi, ma alla fine sono riusciti a raggiungere il loro obbiettivo: istituire la prima area ospedaliera riservata agli incontri tra i pazienti e i propri animali domestici.
L’impresa trae cognizione da un episodio del lontano 2019, documentato e ripreso per l’occasione dal giornale torinese “La Stampa“. In quella circostanza, raccontano i collaboratori sanitari, un particolare accadimento ha sconvolto la loro vita professionale per sempre. Di seguito le loro parole:
“Un signore ancora giovane era ricoverato da noi con una prognosi infausta a breve termine, stava per morire. Ci ha chiesto di poter abbracciare ancora una volta il suo cane, un Golden Retriever. Ma nonostante tutti i nostri tentativi, la burocrazia ha reso irrealizzabile quell’ultimo desiderio. Non è stato possibile neppure portare il letto fuori”.
Così, passato il tempo di una riflessione, i due si sono messi al lavoro, e una volta conclusi i processi burocratici hanno concluso l’accordo con lo Stato. Casarotto e Di Massimo hanno così potuto inaugurare “Hello Pet“, uno spazio nel plesso sanitario di Biella dove i pazienti possono trascorrere qualche ora con i loro amici a quattro zampe. Per renderla fruibile, i costruttori hanno realizzato l’area in una specifica zona della struttura, definibile sicura a massima percentuale.
L’ingresso per gli animali domestici è separato da tutti gli altri e vi si accede attraverso un corridoio dove non ci sono altri pazienti; il perimetro è appositamente isolato e nella speciale stanza possono incontrarsi i ricoverati con cani, gatti, pappagalli e tutti gli animali dotati di un regolare libretto sanitario. La novità sembra essere stata ben accolta, giacché sono subito giunte le prime richieste d’uso.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…