Attualità

L’ospedale di Biella lancia l’iniziativa: allestito il primo reparto riservato agli incontri tra pazienti e i propri animali domestici

In memoria di un malinconico avvenimento che li ha segnati e rattristati, gli infermieri dell’ospedale di Biella Marco Casarotto e Stefano Di Massimo hanno deciso di mobilitarsi e di lottare per realizzare un’iniziativa straordinaria. C’è voluto qualche tempo, i procedimenti sono stati strenui e difficoltosi, ma alla fine sono riusciti a raggiungere il loro obbiettivo: istituire la prima area ospedaliera riservata agli incontri tra i pazienti e i propri animali domestici.

Cosa ha dato l’idea per il nuovo reparto?

L’impresa trae cognizione da un episodio del lontano 2019, documentato e ripreso per l’occasione dal giornale torinese “La Stampa“. In quella circostanza, raccontano i collaboratori sanitari, un particolare accadimento ha sconvolto la loro vita professionale per sempre. Di seguito le loro parole:

“Un signore ancora giovane era ricoverato da noi con una prognosi infausta a breve termine, stava per morire. Ci ha chiesto di poter abbracciare ancora una volta il suo cane, un Golden Retriever. Ma nonostante tutti i nostri tentativi, la burocrazia ha reso irrealizzabile quell’ultimo desiderio. Non è stato possibile neppure portare il letto fuori”.

Così, passato il tempo di una riflessione, i due si sono messi al lavoro, e una volta conclusi i processi burocratici hanno concluso l’accordo con lo Stato. Casarotto e Di Massimo hanno così potuto inaugurare “Hello Pet“, uno spazio nel plesso sanitario di Biella dove i pazienti possono trascorrere qualche ora con i loro amici a quattro zampe. Per renderla fruibile, i costruttori hanno realizzato l’area in una specifica zona della struttura, definibile sicura a massima percentuale.

Animali domestici in ospedale: ecco come funziona

L’ingresso per gli animali domestici è separato da tutti gli altri e vi si accede attraverso un corridoio dove non ci sono altri pazienti; il perimetro è appositamente isolato e nella speciale stanza possono incontrarsi i ricoverati con cani, gatti, pappagalli e tutti gli animali dotati di un regolare libretto sanitario. La novità sembra essere stata ben accolta, giacché sono subito giunte le prime richieste d’uso.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

Gabriele Nostro

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

13 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

14 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

18 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

19 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

19 ore fa