Statuetta degli Oscar (@Shutterstock)
La 95° edizione degli Oscar è stata annunciata per il 12 marzo e, per il secondo anno, la cerimonia slitta di un mese rispetto al regolare svolgimento a febbraio. Mentre attendiamo il 24 gennaio per la lista con le nomination definitive e ufficiali, vogliamo proporvi il nostro pronostico riguardo i possibili candidati e vincitori per l’Oscar 2023 al miglior regista.
L’edizione degli Oscar 2023 potrebbe riservare delle sorprese inaspettate, tra registi con alle spalle film entrati nella memoria di tutti e nuovi autori che sono riusciti a sorprendere pubblico e critica. Trovate quindi di seguito i nostri possibili nominati:
Tutti i film citati hanno solidi motivi per essere dei buoni candidati alla statuetta; inoltre, molti di loro hanno già fatto parlare di sé con candidature e premi ottenuti in altre cerimonie di premiazione, come i Golden Globes e i Critics Choice Awards.
Statuette degli Oscar (@Shutterstock)
Ognuno di questi film possiede dei fattori che lo differenziano dagli altri, trattando temi che ci toccano intimamente o che ci coinvolgono collettivamente. Tra le pellicole più toccanti in corsa troviamo “The Fabelmans” di Steven Spielberg, nel quale il regista racconta una storia semi-autobiografica, esprimendo il suo amore verso il cinema con una regia perfetta e in sintonia con ciò che va a raccontare, coinvolgendo e immedesimando gli spettatori in un racconto così intimo. Nonostante gli incassi negli USA non siano stati molto soddisfacenti, sulla carta, è certamente tra i favoriti per vincere la statuetta.
Ad affiancare Spielberg c’è un altro regista che ha fatto la storia della cinematografia: James Cameron. Quest’ultimo, con il suo secondo capitolo di Avatar, ha portato la definizione di blockbuster e di effetti digitali su piani mai raggiunti con un comparto tecnico eccelso, che mostra una produzione durata quasi 12 anni. Nonostante la trama piuttosto basilare, gli effetti visivi compensano e lasciano il segno negli spettatori, anche con un messaggio ambientalista molto importante in questo periodo storico; per questo motivo, ci siamo permessi di inserirlo nella lista.
Ma tra i registi che hanno sorpreso di più pubblico e critica, facendo razzia di premi in altre cerimonie, troviamo la coppia Daniel Scheinert e Daniel Kwancon con il loro “Everything Everywhere All At Once“. Si tratta di un film con sequenze e momenti grotteschi, ma con uno stile mai barocco, che si sposa perfettamente con una storia che parte raccontando problemi familiari, fino ad arrivare a pensieri e crisi esistenziali sul destino e sul multiverso.
Queste caratteristiche rendono i due cineasti tra i più probabili vincitori dell’Oscar. Ma non sono nemmeno da sottovalutare registi come Aronofsky, che grazie a “The Whale” ha lasciato il segno a Venezia, oppure S.S. Rajamouli che con “RRR” ha vinto il premio alla regia ai New York Film Critics Awards, o anche Martin McDonagh, che con “Gli spiriti dell’isola” ha vinto tre Golden Globes.
Non dimentichiamoci neppure di John Kosinski con il suo “Top Gun: Maverick” e l’incredibile fusione che è riuscito a creare tra vere sequenze di volo e quelle in digitale. Infine, menzioniamo Ruben Ostlund, Sarah Polley e Todd Field, con i loro (rispettivamente) “Triangle of Sadness” (vincitore della Palma d’Oro al festival di Cannes), “Women Talking” e “Tàr“.
Ora che i nostri pronostici sono stati espressi, non ci resta che aspettare il 24 gennaio per la lista dei candidati ufficiali, e ovviamente il 12 marzo per scoprire chi metterà le mani sull’ambita statuetta d’oro per il miglior regista alla 95° edizione degli Oscar.
Per rimanere sempre aggiornati sulle news relative a cinema e serie TV, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbero interessarvi anche:
Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…
WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…
Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…
Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…
Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…
Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…