Oscar 2023: ecco tutte le nomination di questa edizione!

Oggi, 24 gennaio, sono state annunciate le candidature per gli Oscar 2023; tra queste spiccano quelle de “Gli Spiriti dell’Isola“, “Everything Everywhere All at Once” e “Niente di nuovo sul fronte occidentale“. Nell’attesa della cerimonia del 12 marzo, vi riportiamo le nomination per le categorie principali; buona lettura!

Miglior film

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Avatar: la via dell’acqua
  • Gli Spiriti dell’Isola
  • Elvis
  • Everything Everywhere All at Once
  • The Fablemans
  • Tár
  • Top Gun: Maverick
  • Triangle of Sadness
  • Women Talking

Miglior film straniero

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale, Germania
  • Argentina, 1985, Argentina
  • Close, Belgio
  • Eo, Polonia
  • The Quiet Girl, Ireland

Miglior film d’animazione

  • Pinocchio di Guillermo Del Toro
  • Marcel the Shell with the Shoes On
  • Il Gatto con gli Stivali 2: l’Ultimo Desiderio
  • Il Mostro dei Mari
  • Red

Miglior attore

  • Austin Butler, Elvis
  • Colin Farrel, Gli Spiriti dell’Isola
  • Brendan Fraser, The Whale
  • Paul Mescal, Aftersun
  • Bill Nighy, Living

Miglior attrice

  • Cate Blanchett, Tár
  • Ana de Armas, Blonde
  • Andrea Riseborough, To Leslie
  • Michelle Williams, The Fablemans
  • Michelle Yeoh, Everything Everywhere All at Once

Miglior attore non protagonista

  • Brendan Gleeson, Gli Spiriti dell’Isola
  • Brian Tyree Henry, Causeway
  • Judd Hirsch, The Fablemans
  • Barry Keoghan, Gli Spiriti dell’Isola
  • Ke Huy Quan, Everything Everywhere All at Once

Miglior attrice non protagonista

  • Angela Basset, Black Panter: Wakanda Forever
  • Hong Chau, The Whale
  • Kerry Condon, Gli Spiriti dell’Isola
  • Jamie Lee Curtis, Everything Everywhere All at Once
  • Stephanie Hsu, Everything Everywhere All at Once

Miglior regista

  • Martin McDonagh, Gli Spiriti dell’Isola
  • Daniel Kwan e Daniel Scheinert, Everything Everywhere All at Once
  • Steven Spielberg, The Fablemans
  • Todd Field, Tár
  • Ruben Östlund, Triangle of Sadness

Miglior colonna sonora originale

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Babylon
  • Gli spiriti dell’isola
  • Everything everywhere all at once
  • The Fablemans

Miglior sceneggiatura originale

  • Gli Spiriti dell’Isola
  • Everything Everywhere All at Once
  • The Fablemans
  • Tár
  • Triangle of Sadness

Migliori effetti visivi

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Avatar: la Via dell’Acqua
  • The Batman
  • Black Panther: Wakanda Forever
  • Top Gun: Maverick

Cosa ne pensate? Siete soddisfatti da queste candidature? Fateci sapere le vostre previsioni per gli Oscar 2023 tramite i nostri canali social. Per la lista completa, cliccate qui.

Per rimanere sempre aggiornato sulle news che riguardano il cinema e le serie TV, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarvi anche:

Giulia Rutigliano

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

5 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

5 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

6 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

7 ore fa