Dopo l’esplosione del Barbenheimer, il passaparola positivo ha dato ragione a Christopher Nolan. Uscito in America e in gran parte dei mercati internazionali il 21 luglio 2023, “Oppenheimer” è già nella top 10 dei film Rated-R con il maggior incasso di sempre! Dopo la fredda accoglienza riservata a “Tenet” e il passaggio da Warner a Universal, Nolan ha dimostrato ancora una volta di essere un regista in grado di attirare pubblico in sala indipendentemente dal titolo di riferimento. E il risultato al box office ne è la diretta testimonianza.
“Oppenheimer“, dramma storico firmato Christopher Nolan, è diventato a tutti gli effetti l’alternativa a “Barbie“, in un’estate di fuoco che verrà ricordata come una delle più imprevedibili degli ultimi anni. L’uscita in Italia è prevista per il 23 agosto, ma il film con protagonista Cillian Murphy sta già registrando incassi da record. A tre settimane dal debutto, infatti, “Oppenheimer” ha raggiunto quota 578 milioni globali, a fronte di un budget di 100 milioni di dollari.
È possibile che un thriller biografico di tre ore sul padre della bomba atomica riesca a competere con un film di supereroi? A quanto pare sì. A livello globale, “Oppenheimer” ha da poco superato “Cinquanta sfumature di grigio” (570 milioni), entrando nella top 10 dei film Rated-R con il maggior incasso di sempre. La pellicola diretta da Christopher Nolan ha guadagnato 238 milioni negli Stati Uniti; sul fronte internazionale, invece, il totale ammonta addirittura a 340 milioni di dollari. Gli unici film del cineasta britannico ad aver incassato di più sono “Il cavaliere oscuro – Il ritorno“, “Il cavaliere oscuro“, “Inception” e “Interstellar“.
Questa è la classifica completa (secondo Collider):
“Oppenheimer” ruota attorno alla figura del fisico teorico J. Robert Oppenheimer (Cillian Murphy), direttore del laboratorio di Los Alamos durante il Progetto Manhattan; il film racconta le vicende che portarono allo sviluppo della bomba atomica. Parlando della pellicola, Christopher Nolan ha più volte elogiato il lavoro della troupe, in particolare quello del reparto effetti speciali: “È una storia immensamente grande e ambiziosa. Non sarei mai riuscito a realizzare questo film senza il mio straordinario team. Penso che ricreare il test Trinity senza l’ausilio della computer grafica sia stata una delle sfide più difficili della mia carriera”.
Oltre al già citato Cillian Murphy, nel cast troviamo Emily Blunt nei panni di Katherine “Kitty” Oppenheimer, Matt Damon nei panni di Leslie Groves e Robert Downey Jr. nei panni di Lewis Strauss. Tra i comprimari spiccano Florence Pugh, Matthew Modine, Josh Peck, Rami Malek, Jack Quaid, Emma Dumont, Kenneth Branagh, Gustaf Skarsgård e Gary Oldman. “Oppenheimer” dura tre ore ed è Rated-R, ossia vietato ai minori di 17 anni non accompagnati. Ricordiamo che questa classificazione vale solo per il mercato americano; l’uscita nelle sale italiane è fissata per il 23 agosto.
Questa è la sinossi ufficiale:
“Scritto e diretto da Christopher Nolan, Oppenheimer è un thriller storico girato in IMAX che porta il pubblico nell’avvincente storia paradossale di un uomo enigmatico che deve rischiare di distruggere il mondo per poterlo salvare”.
Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie dal mondo del cinema e delle serie TV, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Potrebbero interessarvi anche:
La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…
Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…
I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…
Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…
Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…
Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…