Attualità

Olanda, arriva il via libera all’eutanasia per i bambini con malattie incurabili

In Olanda il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera all’eutanasia per i bambini affetti da malattie incurabili sotto i 12 anni. Il provvedimento, promosso in particolar modo dal Ministro della Salute, Ernst Kuipers, colma un vuoto normativo che, secondo i medici olandesi, stava creando ingiustizie e dolore in gran parte evitabili sia ai pazienti che ai genitori.

Eutanasia sotto i 12 anni: la legge olandese

La nuova legge olandese prevede che lo stesso protocollo previsto per gli adulti e i ragazzi che abbiano compiuto dodici anni d’età venga attuato anche nei confronti dei bambini sotto i dodici anni. Da anni, inoltre, i medici si battono per regole chiare anche per i pazienti più piccoli, anche loro affetti da malattie spesso incurabili. Un sondaggio condotto su 72 medici ha rivelato che una grande maggioranza giudica accettabile porre fine alla vita di bambini sofferenti e incurabili sotto i dodici anni, su richiesta dei genitori.

I medici stessi devono attenersi a regole ferree prima di mettere fine alla vita del bambino: innanzitutto devono essere convinti che la sofferenza del paziente sia insopportabile e che non ci sia alcuna cura o alcun trattamento che possa lenire il dolore. In un secondo momento, il medico dovrà discutere la possibilità dell’eutanasia con i genitori ed entrambi dovranno dare il loro consenso. Infine, il medico ha l’obbligo di affidarsi ad un dottore terzo, in nessun modo legato al paziente, che prima di dare l’approvazione dovrà valutare se sono stati rispettati tutti i criteri previsti dalla legge.

Le parole di Kuipers

“Si tratta di una questione particolarmente complessa che riguarda situazioni molto dolorose”, ha affermato il Ministro della Salute olandese, Ernst Kuipers, secondo quanto riporta Tgcom24. Stando ai dati del ministero, infatti, ogni anno in Olanda dai 5 ai 10 bambini sono colpiti da questa situazione tremenda. “Sono lieto che, dopo un’intensa consultazione con tutte le parti coinvolte, abbiamo raggiunto una soluzione per aiutare questi bambini, i loro genitori e anche i loro medici. Stiamo parlando di bambini che sono così malati che la morte è inevitabile e si prevede che moriranno presto”, queste le parole pronunciate dal Ministro al termine del briefing.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Vi potrebbero interessare anche:

 

Melissa Marocchio

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

7 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

7 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

7 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

7 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

7 ore fa