Attualità

Oggi è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre di ogni anno, in tutto il mondo, si celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Questa giornata, istituita dalle Nazioni Unite nel 1999, rappresenta un’importante occasione di riflessione e azione collettiva contro le violenze di genere.

La storia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

La data del 25 novembre non è casuale: essa segna l’anniversario della morte delle sorelle Mirabal, tre attiviste politiche dominicane uccise nel 1960 dal regime dittatoriale di Rafael Trujillo. La loro morte ha ispirato la celebrazione di questa giornata, che oggi richiama l’attenzione globale sulla violenza contro le donne. Nonostante i progressi fatti, il fenomeno della violenza di genere continua a essere una piaga sociale che tocca tutti i Paesi del mondo. In Italia, come in molte altre nazioni, il 25 novembre è un’occasione per ribadire l’importanza di azioni concrete contro la violenza.

Le manifestazioni di sensibilizzazione in Italia

In Italia, le città hanno organizzato eventi che spaziano dall’arte alla cultura, passando per attività di sensibilizzazione nelle piazze. Ogni anno, decine di iniziative vengono organizzate per coinvolgere la cittadinanza, le istituzioni e le scuole in un dibattito attivo sul tema.

A Roma il Ministero dell’Istruzione ha organizzato una performance artistica, che vedrà gli studenti del Liceo Artistico “Enzo Rossi” di Roma esprimere la loro solidarietà e riflessioni sulla violenza di genere. La facciata del Palazzo dell’Istruzione verrà illuminata di rosso, simbolo di allerta contro la violenza sulle donne.

A Milano, Piazza San Babila diventerà il centro di una serie di attività di sensibilizzazione. L’evento “Io non sto zitta” punta a rompere il silenzio intorno alla violenza sulle donne, promuovendo la denuncia degli abusi e offrendo supporto alle vittime.

Le parole delle istituzioni

Le parole delle istituzioni, come quelle del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e della premier Giorgia Meloni, hanno sottolineato l’urgenza di continuare a combattere contro la violenza di genere. Mattarella ha ricordato che la violenza contro le donne è una grave violazione dei diritti umani, invitando a rafforzare l’impegno delle istituzioni e della società civile nel garantire protezione e giustizia per tutte le vittime. Meloni ha evidenziato come la violenza contro le donne non possa essere considerata una piaga accettabile, ma debba essere combattuta con ogni mezzo possibile. Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha ribadito l’importanza di educare le nuove generazioni al rispetto e alla parità di genere, introducendo l’educazione al rispetto nel curriculum scolastico, come parte fondamentale della lotta contro la violenza.

I dati

Nonostante gli sforzi per ridurre la violenza sulle donne, i dati mostrano una realtà preoccupante. Secondo l’ONU, ogni 10 minuti una donna viene uccisa nel mondo, spesso da un partner o un familiare. In Italia, i casi di femminicidio e violenza domestica continuano ad aumentare, con il 56% delle vittime uccise da partner o ex partner nel primo semestre del 2024.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie, segui su tutti i social Nasce, Cresce, Ignora.

Articolo di Giuseppe Parodi

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Rick e Morty: annunciata la data d’uscita dell’ottava stagione

Dopo una lunga attesa, Rick e Morty torneranno ufficialmente con l'ottava stagione, la cui uscita…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Wolverine sta tornando in Avengers: Doomsday? Tutti gli indizi

Il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine potrebbe essere più vicino di quanto…

8 ore fa
  • Sport

Juventus, Giuntoli prepara 70 milioni per Tonali

Sono in aumento, nelle ultime ore, le indiscrezioni che riportano l'interesse della Juventus per il…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Amazon Prime Video: tutte le uscite di Aprile

Vediamo in questo articolo tutte le novità in arrivo ad Aprile su Amazon Prime Video.…

13 ore fa
  • Attualità

Secondo uno studio, i ratti sanno degustare il vino!

Siamo abituati a pensare ai sommelier come esperti umani capaci di distinguere le più sottili…

13 ore fa
  • Attualità

Bezos pensa a TikTok: offerta del CEO di Amazon per acquistarlo

In queste ore circola la notizia di un interessamento di Jeff Bezos verso il popolare…

13 ore fa