Sono diversi i percorsi di studio accessibili dagli studenti nel nostro Paese e, a partire dal 18 gennaio 2024, apriranno le iscrizioni per un nuovo percorso: il Made in Italy. Il nuovo indirizzo viene descritto nell’articolo 18 della legge n. 206, con le disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Come fare per iscriversi? Basterà accedere alla piattaforma Unica del Ministero dell’Istruzione: le prime classi saranno attivate dall’anno 2024/25. Per chi volesse iscriversi al percorso, è necessario effettuare l’iscrizione entro il 10 febbraio 2024.
Nel primo biennio del nuovo indirizzo, come riportato da TGCOM24, saranno previste le seguenti materie:
Il totale di tutte le materie elencate è di 891 ore.
Per l’anno a venire, quindi il 2024, provvisoriamente, le scuole che erogano il percorso economico-sociale del Liceo delle Scienze umane, possono richiedere la costituzione delle classi prime del Liceo del Made in Italy. Dovranno essere classi che sostituiscono il percorso tradizionale, non aggiungerlo.
E tu frequenteresti un percorso del genere? Potrebbe essere un percorso alternativo e funzionale per i nostri giovani?
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarti anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…