Attualità

Nuovo farmaco contro l’Ictus, possibile svolta nel trattamento della malattia

Nell’epoca recente siamo abituati a sentir parlare continuamente di farmaci e vaccini. Ma forse ci siamo scordati che oltre al Covid-19 esistono altre malattie su cui far ricerca. Per fortuna, sembrano non essersene dimenticati i ricercatori dell’Università di Cincinnati e dell’Università di Case Western Reserve. Infatti, questi studiosi potrebbero aver individuato un farmaco chiave nella lotta all’Ictus e non solo…

NVG-291-R: il farmaco contro l’Ictus

Secondo i risultati della ricerca pubblicata su Cell Reports, la sperimentazione condotta sugli animali avrebbe dato segnali molto positivi. Il test del nuovo farmaco, realizzato negli Stati Uniti, avrebbe individuato un duplice vantaggio: creare nuove connessioni tra i neuroni e stimolare lo spostamento di nuovi neuroni, derivanti da cellule staminali, nel punto lesionato. Ma la vera novità, rispetto alle terapie attualmente in uso, è la tempistica: il NVG-291-R è efficace se somministrato fino a 7 giorni dall’Ictus, mentre le cure attuali devono essere fornite entro poche ore.

Oltre a ciò, anche i risultati concreti sembrano essere incoraggianti. Agnes Luo, una ricercatrice dell’Università di Cincinnati, ha spiegato che il nuovo farmaco sembra essere molto efficiente nel riparare i danni causati dall’Ictus. Tra gli effetti migliorativi degni di nota sono da segnalare sicuramente quelli sulla funzione motoria e sensoriale, oltre che sull’apprendimento spaziale e sulla memoria. I risultati clinici sono molto incoraggianti, considerando soprattutto l’ampio orizzonte temporale in cui è possibile somministrare il farmaco con efficacia.

Per ora siamo ancora in una fase sperimentale. Se i risultati ottenuti sugli animali dovessero ripetersi anche nei test sugli umani saremmo di fronte ad una scoperta epocale. L’azienda farmaceutica NervGen Pharma, detentrice dei diritti del farmaco, ha dichiarato di volere sperimentare l’NVG-291-R anche contro altri tipi di malattie, tra cui l’Alzheimer e la Sclerosi multipla.

Per rimanere aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo, rimani connesso su Nasce, Cresce, Ignora.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

Alessandro Lucchini

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

50 minuti fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

1 ora fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

One Piece sta tornando con i nuovi episodi!

Dopo una pausa di sei mesi che per i fan deve essere sembrata interminabile, l'anime…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il ritorno di South Park con la stagione 27

Dopo oltre due anni di assenza, South Park è pronto a tornare con la sua…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Daredevil: Rinascita, Episodio 7 – Tutto è al suo posto

Nuovo episodio di "Daredevil: Rinascita", siamo al settimo. Una puntata davvero particolare, in cui molte…

2 ore fa